Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di Melanesia
Etimologia e Storia di Melanesia
Melanesia
Uno dei tre grandi gruppi di isole del Pacifico occidentale, risalente al 1840, dal francese Mélanésie (già nel 1835); vedi melano- "nero" + nēsos "isola" (vedi Chersonese) + -ia. Ispirato a Polynesia e pensato per significare "le isole abitate dai neri."
La Melanesia comprende la grande isola Australia, e quelle degli arcipelaghi di Salomone, di Lapèrouse, di Quiros, e dei gruppi della Nuova Caledonia, di Norfolk, e della Diemenin. A cagione dei Neri Oceanici, che, quasi esclusivamente, ne popolano le regioni, questa parte della Oceania ebbe dai moderni geografi e viaggiatori (il Graberg, il Rienzi, il d'Urville, ec.) il nome di Melanesia. [ "Corso di Geografia Universale," Firenze, 1839]
Correlato: Melanesian (1835, sostantivo, "un nativo della Melanesia;" 1840, aggettivo, "della Melanesia o dei popoli che la abitano").
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " Melanesia "
Condividi "Melanesia"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Melanesia
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.