Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di Spenserian
Etimologia e Storia di Spenserian
Spenserian(adj.)
Il termine è stato coniato nel 1817, prendendo spunto da Edmund Spenser (circa 1552-1599), un poeta elisabettiano (per l'origine del cognome, vedi Spencer). La Spenserian stanza, che Spenser utilizzò nella sua opera "La Regina delle Fate," è composta da otto versi decasillabi seguiti da un Alexandrine finale, con uno schema di rime ab ab bc bcc.
"Ben presto la misura smette di essere tipica di Spenser se non nella sua mera anatomia di disposizione delle rime" [Elton, "Survey of English Literature 1770-1880," 1920]; è il metro impiegato in "Hudibras" di Butler, "La Signora del Lago" di Scott e, in particolare, nel "Childe Harold" di Byron, che scoprì (citando Beattie) che gli permetteva di essere "sia burlesco che patetico, descrittivo o sentimentale, tenero o satirico, a seconda dell'umore; perché, se non erro, la misura che ho adottato si presta egualmente a tutti questi tipi di composizione."
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " Spenserian "
Condividi "Spenserian"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Spenserian
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.