Pubblicità

Significato di spent

consumato; esausto; passato

Etimologia e Storia di spent

spent(adj.)

"consumato, quasi esaurito o logorato," metà del 15° secolo, riferito a cose materiali, aggettivo al participio passato derivato da spend. Per quanto riguarda il tempo, "trascorso, passato," dagli anni 1520. Già negli anni 1560 riferito a persone o animali, "esaurito, stanco per il lavoro eccessivo." L'espressione be spent, "essere sul punto di morire," usata anche per fiori appassiti, è attestata fin dai primi anni del 14° secolo.

Voci correlate

"pagare o spendere, privarsi di" (denaro, ricchezze), inglese medio spenden, dall'inglese antico -spendan (in forspendan "consumare"), dal latino medievale spendere, una forma abbreviata del latino expendere "pesare denaro, pagare" (vedi expend) o forse di dispendere "pagare" (vedi dispense). La parola è stata adottata in generale nelle lingue germaniche: alto tedesco antico spendon, tedesco e fiammingo medio spenden, norreno antico spenna.

Il termine inglese medio potrebbe derivare anche in parte o fondersi con il francese antico despendre, dal latino dispendere.

In riferimento a qualsiasi cosa di valore scambiabile (lavoro, pensieri, tempo, ecc.), "consumare, usare" è attestato dal circa 1300. L'idea di "consumare o usare in modo spreco o infruttuoso" appare alla fine del XIV secolo. Il significato intransitivo "esaurire, stancarsi" risale agli anni '90 del '500 (vedi spent).

    Pubblicità

    Tendenze di " spent "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "spent"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of spent

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità