Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di absent
Etimologia e Storia di absent
absent(adj.)
“non presente, non in un certo luogo” (riferito a persone), “inesistente” (riferito a cose), tardo XIV secolo, dall’antico francese absent, ausent “assente” e direttamente dal latino absentem (nominativo absens), participio presente di abesse “essere assente, essere lontano”, derivato dalla forma assimilata di ab “via, lontano da” (vedi ab-) + esse “essere” (dalla radice protoindoeuropea *es- “essere”). Correlati: Absently; absentness.

absent(v.)
Verso la fine del XIV secolo, il verbo significava "ritirarsi, allontanarsi, restare lontano." Derivava dall'antico francese absenter, che significa "essere assente (da qualche parte)," e risaliva al latino tardo absentare, che si traduce come "far sì che qualcuno sia assente." Questo, a sua volta, proveniva dal latino classico absentem (puoi vedere anche absent (agg.) per ulteriori dettagli). Le forme correlate includono Absented e absenting.

absent(prep.)
"in the absence of," 1944, principalmente dall'uso legale statunitense, derivato da absent (agg.).

Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " absent "
Condividi "absent"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of absent
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.