Pubblicità

Significato di activity

attività; azione; esercizio

Etimologia e Storia di activity

activity(n.)

Intorno al 1400, il termine si riferiva alla "vita attiva o secolare" e proveniva dal francese antico activité, a sua volta derivato dal latino medievale activitatem (nominativo activitas), un termine usato nella filosofia scolastica. Le radici latine affondano in activus, che significa "attivo" (vedi active). La definizione di "stato di essere attivo, vivacità, brio" appare negli anni '20 del 1500, mentre quella di "capacità di agire sulla materia" risale agli anni '40 dello stesso secolo. Il significato di "esercizio educativo" è attestato dal 1923.

Voci correlate

Metà del XIV secolo, actif, active, "dedito all'attività mondana" (in contrapposizione a contemplative o monastic), deriva dal francese antico actif (XII secolo) e direttamente dal latino activus, a sua volta da actus, che significa "un'azione" (dalla radice PIE *ag-, che significa "guidare, tirare fuori o in avanti, muovere").

Nel senso di "capace di agire" (in contrapposizione a passive), il termine è attestato dalla fine del XIV secolo. Il significato di "energetico, vivace" risale agli anni '90 del XVI secolo; quello di "lavorativo, efficace, in funzione" (in contrapposizione a inactive) è documentato dagli anni '40 del XVII secolo. L'uso grammaticale di active voice è registrato dal 1765; l'uso grammaticale di active, che indica chi compie un'azione piuttosto che chi la subisce, risale alla metà del XV secolo (in contrapposizione a passive o reflexive).

"educational exercises, schoolwork," 1923, inglese americano, derivato da activity.

Pubblicità

Tendenze di " activity "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "activity"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of activity

Pubblicità
Trending
Pubblicità