Pubblicità

Significato di aristology

scienza della gastronomia; studio dei pasti; arte della buona tavola

Etimologia e Storia di aristology

aristology(n.)

"scienza del pranzo," 1835, con -ology "studio di" + greco ariston "colazione, pasto mattutino" (in seguito "pasto di mezzogiorno"), una contrazione di un locativo ari- (vedi ere) + *ed- "mangiare" (vedi eat). Correlati: Aristological; aristologist.

Voci correlate

Medio Inglese eten, dall'Inglese Antico etan (verbo forte di classe V; passato æt, participio passato eten) "consumare cibo; divorare, consumare," dal Proto-Germanico *etan (anche in Frisone Antico ita, Sassone Antico etan, Fiammingo Medio eten, Olandese eten, Alto Tedeschi Antico ezzan, Tedesco essen, Norreno Antico eta, Gotico itan), dalla radice PIE *ed- "mangiare."

Il senso traslato di "corrodere, usurpare, consumare, sprecare" è attestato dal 1550. Il significato "preoccupare, assorbire" (come in what's eating you?) è registrato nel 1893. Il senso sessuale gergale di "fare cunnilingus" è attestato dal 1927.

La frase gergale eat one's words "ritrattare, riprendere ciò che si è espresso" risale al 1570; eat one's heart out è dal 1590; per eat one's hat, vedere hat. Eat-in (agg.) in riferimento alle cucine è dal 1955, dalla frase verbale. eat out "cenare fuori casa" è dal 1930.

Intorno al 1200, deriva dall'inglese antico ær (avverbio, congiunzione e preposizione) che significa "presto, prima (nel tempo)". Le sue radici affondano nel proto-germanico *airiz, forma comparativa di *air, che significa "presto". Questa stessa radice si ritrova anche nell'antico sassone, nell'antico frisone e nell'antico alto tedesco come er, nell'olandese eer, e nel tedesco moderno eher, che significa "prima". In antico norreno si diceva ar, che significa "presto", mentre nei testi gotici troviamo air e airis, che significano rispettivamente "presto" e "prima". La radice più antica risale al proto-indoeuropeo *ayer-, che significa "giorno, mattina". Questa stessa radice ha dato origine all'avestano ayar, che significa "giorno", e al greco eerios, che significa "all'alba", e ariston, che significa "colazione". L'avverbio erstwhile conserva ancora il superlativo dell'inglese antico ærest, che significa "il più presto".

Il -logy è un elemento che si usa per indicare un "ramo di conoscenza o scienza." Oggi è la forma più comune, ma in origine, attorno al 1800, si trovava in alcune formazioni occasionali come commonsensology e simili. Ha guadagnato legittimità grazie all'influenza di formazioni più consolidate come geology e mythology, dove il -o- funge da vocale di legame nel termine precedente.

The second element is prop[erly] -logy ( -logue, etc.), the -o- belonging to the preceding element; but the accent makes the apparent element in E[nglish] to be -ology, which is hence often used as an independent word. [Century Dictionary] 
Il secondo elemento è propriamente -logy ( -logue e simili), con il -o- che appartiene all'elemento precedente. Tuttavia, l'accento fa sembrare che in inglese l'elemento sia -ology, il che ha portato a usarlo spesso come parola indipendente. [Century Dictionary] 
    Pubblicità

    Tendenze di " aristology "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "aristology"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of aristology

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità