Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di ere
Etimologia e Storia di ere
ere(prep.)
Intorno al 1200, deriva dall'inglese antico ær (avverbio, congiunzione e preposizione) che significa "presto, prima (nel tempo)". Le sue radici affondano nel proto-germanico *airiz, forma comparativa di *air, che significa "presto". Questa stessa radice si ritrova anche nell'antico sassone, nell'antico frisone e nell'antico alto tedesco come er, nell'olandese eer, e nel tedesco moderno eher, che significa "prima". In antico norreno si diceva ar, che significa "presto", mentre nei testi gotici troviamo air e airis, che significano rispettivamente "presto" e "prima". La radice più antica risale al proto-indoeuropeo *ayer-, che significa "giorno, mattina". Questa stessa radice ha dato origine all'avestano ayar, che significa "giorno", e al greco eerios, che significa "all'alba", e ariston, che significa "colazione". L'avverbio erstwhile conserva ancora il superlativo dell'inglese antico ærest, che significa "il più presto".
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " ere "
Condividi "ere"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of ere
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.