Pubblicità

Significato di assignee

designato; incaricato; beneficiario

Etimologia e Storia di assignee

assignee(n.)

All'inizio del XV secolo, il termine indicava "una persona designata per agire per conto di un'altra," derivando dal francese antico assigne, participio passato di assignier, che significa "designare legalmente" (vedi assign).

Voci correlate

Intorno al 1300, il verbo significava "trasferire, concedere, legare (proprietà); nominare (qualcuno per un compito da svolgere); ordinare, dirigere (qualcuno a fare qualcosa); fissare, stabilire, determinare; designare o stabilire (un orario); indicare, segnalare." Proveniva dal francese antico assigner, che significava "assegnare, fissare (una data, ecc.); nominare legalmente; destinare" (XIII secolo), a sua volta derivato dal latino assignare o adsignare, che si traduceva come "segnare, destinare per mezzo di un segno, assegnare, conferire." Questo verbo latino era composto da ad, che significa "verso" (vedi ad-), e signare, che significa "fare un segno," derivato da signum, ossia "segno identificativo, marchio" (consulta sign (n.)). Inizialmente, il termine veniva utilizzato nei trasferimenti legali di beni personali. Correlati: Assigned; assigning.

    Pubblicità

    Tendenze di " assignee "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "assignee"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of assignee

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità