Pubblicità

Significato di attendee

partecipante; presente; assistente

Etimologia e Storia di attendee

attendee(n.)

"Colui che partecipa" (a qualcosa), 1951, derivato da attend + -ee. Attender (metà del 15° secolo come "osservatore," 1704 come "colui che partecipa") e attendant (anni '40 del 1600 come "chi è presente a un procedimento pubblico") sono forme più antiche, ma avevano connotazioni di "colui che assiste."

Voci correlate

Intorno al 1300, il verbo significava "essere soggetto a" (oggi obsoleto). Nei primi anni del 1400, assunse il significato di "rivolgere la propria mente o le proprie energie" (oggi considerato arcaico). Proviene dall'antico francese atendre, che significava "aspettare, attendere, prestare attenzione" (XII secolo, in francese moderno attendre), e direttamente dal latino attendere, che si traduceva come "prestare attenzione", letteralmente "tendere verso", composto da ad ("verso", "a")—vedi ad-—e tendere ("tendere", "stirare"), derivato dalla radice indoeuropea *ten-, che significa "stirare". L'idea di base è quella di "tendere" la propria mente verso qualcosa.

Il significato di "prendersi cura di, occuparsi di" emerge a metà del 1400, mentre quello di "cercare di fare" risale a circa il 1400. L'accezione "prestare attenzione" si sviluppa nei primi anni del 1500, così come quella di "accompagnare e servire" qualcuno, e di "essere presente". Il significato di "seguire o accompagnare come conseguenza" appare negli anni 1610. Forme correlate includono Attended e attending.

Elemento di formazione delle parole nel linguaggio legale inglese (e in imitazione di esso), rappresenta la desinenza anglo-francese dei participi passati usati come sostantivi (confronta -y (3)). Poiché questi a volte erano accoppiati con i sostantivi agenti in -or, i due suffissi sono stati usati insieme per denotare l'iniziatore e il destinatario di un'azione.

Non va confuso con il francese -ée, che è una desinenza per sostantivi femminili (come in fiancée), derivante dal latino -ata.

    Pubblicità

    Tendenze di " attendee "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "attendee"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of attendee

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità