Pubblicità

Significato di beignet

frittella; dolce fritto; ciambella

Etimologia e Storia di beignet

beignet(n.)

"fritter," 1827, dal francese beignet "frittella, involtino, ciambella" (XIV secolo), dall'antico francese buigne "bump, lump," di origine francona o da qualche altra lingua germanica (confronta il medio alto tedesco bunge "zolla, grumo"), o dal gallico *bunia (confronta il gaelico bonnach).

Voci correlate

Il termine sopapilla, già nel 1916, si riferisce a un "dolce di pasta fritta" proveniente dallo spagnolo messicano, ed è il diminutivo di sopaipa. Quest'ultimo è definito in un dizionario spagnolo-inglese del 1843 come "una sorta di frittella immersa nel miele." La parola ha origini antiche, risalendo allo spagnolo arcaico sopa, che significa "cibo immerso in un liquido," e deriva da una radice germanica (dal proto-germanico *sup-; vedi sup (v.2)).

Questo piatto, a volte paragonato a un beignet, è documentato in testi spagnoli già nel XVIII secolo.

    Pubblicità

    Tendenze di " beignet "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "beignet"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of beignet

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "beignet"
    Pubblicità