Pubblicità

Significato di berserker

guerriero furioso; persona che agisce in modo irrazionale e violento

Etimologia e Storia di berserker

berserker(n.)

Forma alternativa di berserk (vedi), proveniente dall'antico norreno berserkr, accusativo di berserk. Questa è la forma più antica della parola nel suo recupero nell'inglese moderno (1822).

Voci correlate

1844, da berserk (n.) "guerriero norreno" (dal 1835), una forma alternativa di berserker, una parola introdotta (come berserkar) da Sir Walter Scott in "The Pirate" (1822), dall'antico norreno berserkr (n.) "guerriero furioso dotato di forza sovrumana." Probabilmente deriva da *ber- "orso" + serkr "camicia," quindi letteralmente "un guerriero vestito di pelle d'orso" (vedi bear (n.) + sark). Così non, come credeva evidentemente Scott, dall'antico norreno berr "nudo, scoperto" e significante "guerriero che combatte senza armatura."

Thorkelin, in the essay on the Berserkir, appended to his edition of the Kristni Saga, tells that an old name of the Berserk frenzy was hamremmi, i.e., strength acquired from another strange body, because it was anciently believed that the persons who were liable to this frenzy were mysteriously endowed, during its accesses, with a strange body of unearthly strength. If, however, the Berserk was called on by his own name, he lost his mysterious form, and his ordinary strength alone remained. [Notes and Queries, Dec. 28, 1850]
Thorkelin, nel saggio sui Berserkir, allegato alla sua edizione della Kristni Saga, racconta che un antico nome della frenesia Berserk era hamremmi, cioè forza acquisita da un altro corpo strano, perché si credeva anticamente che le persone soggette a questa frenesia fossero misteriosamente dotate, durante i suoi accessi, di un corpo strano di forza ultraterrena. Se, tuttavia, il Berserk veniva chiamato con il suo nome, perdeva la sua forma misteriosa, e rimaneva solo la sua forza ordinaria. [Notes and Queries, 28 dicembre 1850]

Forse scrittori successivi fraintendevano il -r per un suffisso di nome agente. Il quadro è ulteriormente complicato perché ha la forma del plurale antico norreno, e l'inglese berserker a volte è plurale. L'uso aggettivale probabilmente è cresciuto da frasi come berserk frenzy, o come un titolo (Arngrim the Berserk).

    Pubblicità

    Tendenze di " berserker "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "berserker"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of berserker

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità