Pubblicità

Significato di berth

posto per una nave; cuccetta; spazio di ancoraggio

Etimologia e Storia di berth

berth(n.)

Negli anni 1620, si usava l'espressione "convenient sea room" (tradotto dal dizionario di Bailey), riferita a uno spazio adeguato in mare per le navi o per i marinai. L'origine di questa parola è incerta, ma si pensa possa derivare da bear (verbo) + il suffisso astratto -th (2), come in strength, health, e simili. Il significato originale è ancora presente nella frase figurativa give (something or someone) wide berth, che significa "tenersi ben lontani da qualcosa o qualcuno." L'interpretazione come "luogo su una nave per riporre bauli e per far dormire i marinai" risale al 1706; questo uso è stato poi esteso a contesti non nautici nel 1778.

berth(v.)

Nell'arco degli anni 1660, il termine si riferiva alle navi e significava "assegnare o destinare un'area di ancoraggio," derivando da berth (sostantivo). Per quanto riguarda le persone, il significato di "occupare un posto letto" (intransitivo) è emerso nel 1886. Termini correlati includono Berthed e berthing.

Voci correlate

In antico inglese, beran significava "portare, portare a, dare alla luce, generare, produrre; sopportare senza resistenza; sostenere, reggere, mantenere; indossare" (verbo forte di classe IV; passato bær, participio passato boren). Derivava dal proto-germanico *beranan, che ha dato origine anche all'antico sassone beran, all'antico frisone bera ("portare, dare alla luce"), al medio olandese beren ("portare un bambino"), all'antico alto tedesco beran, al tedesco gebären, all'antico norreno bera ("portare, portare a, sopportare, dare alla luce") e al gotico bairan ("portare, sopportare, dare alla luce"). La radice indoeuropea da cui deriva è *bher- (1), che significava "portare un carico, portare" e anche "dare alla luce" (anche se solo in inglese e tedesco questo significato è rimasto forte, mentre in russo troviamo beremennaya, che significa "incinta").

Il passato in antico inglese bær si è evoluto nel medio inglese bare; l'alternativa bore ha iniziato a comparire intorno al 1400, ma bare è rimasta la forma letteraria fino dopo il 1600. La distinzione tra i participi passati borne (per "portato") e born (per "nato") si è affermata solo alla fine del XVIII secolo.

Molti dei significati attuali derivano dall'idea di "muoversi in avanti esercitando pressione." L'espressione bear down, che significa "procedere con forza verso" (soprattutto in ambito nautico), è attestata dal 1716. Il verbo inizia a essere usato intorno al 1300 con il significato di "possedere come attributo o caratteristica." Il senso di "sostenere senza affondare" risale agli anni '20 del 1500; l'espressione bear (something) in mind ("tenere a mente") compare negli anni '30 del 1500; il significato "tendere, essere diretto" (in un certo modo) si sviluppa intorno al 1600. L'espressione bear up ("resistere, avere fermezza") è attestata negli anni '50 del 1600.

Questo suffisso si usa per formare nomi che indicano azioni, stati o qualità a partire da verbi o aggettivi, come ad esempio birth (nascita), bath (bagno), depth (profondità), death (morte), growth (crescita), strength (forza), truth (verità), e math (n.2). Proviene dall'inglese antico -ðu e , e ha radici nel proto-germanico *-itho. Ha cognati in altre lingue, come l'antico norreno , l'alto tedesco antico -ida, e il gotico -iþa. Questo suffisso forma nomi astratti e deriva dal proto-indoeuropeo *-ita, che ha cognati in sanscrito -tati-, greco -tet-, e latino -tati-, come in libertatem (libertà), che deriva da liber (libero). In inglese, a volte è stato ridotto a -t, soprattutto dopo -h-, come in height (altezza).

Un tempo era più comune; nell'inglese medio si trovavano parole come stilþe (silenzio, circa 1200) e wrengthe (errore, stortura, distorsione, circa 1300). Nei secoli recenti, è stato spesso tentato di usarlo per nuove creazioni lessicali, come nel caso di swelth (gonfiore, 17° secolo) e illth di Ruskin.

    Pubblicità

    Tendenze di " berth "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "berth"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of berth

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità