Negli anni '80 del 1500, nel contesto della logica di Aristotele, il termine indicava "una nozione suprema." Deriva dal francese catégorie, che a sua volta proviene dal tardo latino categoria, e ancora dal greco katēgoria, che significa "accusa, predizione, categoria." Si tratta di un sostantivo verbale formato da katēgorein, che significa "parlare contro, accusare, affermare, predicare," composto da kata, che può significare "fino a" (o forse "contro;" vedi cata-), e agoreuein, che significa "tenere un discorso, declamare (in assemblea)," derivato da agora, che indica "assemblea pubblica" (con radice proto-indoeuropea *ger-, che significa "riunire").
Il significato originale del verbo greco, che era "accusare," si era già attenuato in "affermare, nominare" quando Aristotele utilizzò katēgoria per descrivere le sue dieci classi di "espressioni che non sono in alcun modo composite," forse intendendo "cose che possono essere nominate semplicemente." Tuttavia, il suo significato preciso è stato oggetto di dibattito "quasi fin dai suoi tempi fino ad oggi" [OED, 1989].
 What, exactly, is meant by the word "category," whether in Aristotle or in Kant and Hegel, I must confess that I have never been able to understand. I do not myself believe that the term "category" is in any way useful in philosophy, as representing any clear idea. [Bertrand Russell, "A History of Western Philosophy," 1945]
 Devo confessare che non sono mai riuscito a capire cosa si intenda esattamente per "categoria," sia in Aristotele che in Kant e Hegel. Non credo che il termine "categoria" sia in alcun modo utile in filosofia, poiché non rappresenta un'idea chiara. [Bertrand Russell, "A History of Western Philosophy," 1945]
Il significato di "una classe molto ampia e distintiva, una categoria comprensiva di persone o cose" risale agli anni '60 del 1600.
 category should be used by no-one who is not prepared to state (1) that he does not mean class, & (2) that he knows the difference between the two .... [Fowler]
Category non dovrebbe essere usato da chi non è pronto a dichiarare (1) che non intende class, e (2) che conosce la differenza tra i due termini .... [Fowler]