Pubblicità

Etimologia e Storia di *ger-

*ger-

La radice protoindoeuropea significa "raccogliere." 

Potrebbe formare tutto o parte di: aggregate; aggregation; agora; agoraphobia; allegory; category; congregate; cram; egregious; gregarious; panegyric; paregoric; segregate.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito gramah "mucchio, truppa;" greco ageirein "riunire," agora "assemblea;" latino grex "gregge, mandria," gremium "seno, grembo;" antico slavo ecclesiastico grusti "manata," gramota "mucchio;" lituano gurgulys "caos, confusione," gurguolė "folla, massa;" inglese antico crammian "premere qualcosa in qualcos'altro."

Voci correlate

Attorno al 1400, deriva dal latino aggregatus, che significa "associato, unito," il participio passato di aggregare, che si traduce come "aggiungere (a un gregge), guidare verso un gregge, riunire (in un gregge)." In senso figurato, il termine assume anche il significato di "attaccare, unire, includere; collezionare, radunare." È composto da ad, che significa "verso" (vedi ad-), e gregare, che significa "raccogliere in un gregge, radunare," derivante da grex (genitivo gregis), che indica "un gregge" (dalla radice proto-indoeuropea *ger-, che significa "radunare").

All'inizio del 15° secolo, si trovava il termine aggregacioun, usato inizialmente in ambito medico (da Chauliac), per indicare la "formazione di una pustola." Questo deriva dal latino medievale aggregationem (al nominativo aggregatio), un sostantivo che descrive un'azione, formato dalla radice del participio passato di aggregare, che significa "collegare, riunire." La parola è composta da ad, che significa "verso" (vedi ad-), e gregare, che vuol dire "riunire in un branco, raccogliere," a sua volta derivante da grex (genitivo gregis), che significa "un branco" (proveniente dalla radice proto-indoeuropea *ger-, che significa "riunire"). A partire dagli anni '40 del 1500, il termine è stato usato per indicare "un tutto combinato," e negli anni '60 dello stesso secolo ha assunto il significato di "atto di raccolta in una massa disorganizzata."

Pubblicità

Condividi "*ger-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of *ger-

Pubblicità
Trending
Pubblicità