Pubblicità

Significato di civilization

civiltà; cultura; società organizzata

Etimologia e Storia di civilization

civilization(n.)

1704, in un senso ora obsoleto "legge che trasforma un processo penale in civile," da civil + -ization.

Il significato "condizione civile, stato di essere recuperati dalla rudezza della vita selvatica" è registrato nel 1772, probabilmente dal francese civilisation, come opposto a barbarity e una parola distinta da civility, come se derivasse da civilize + -ation.

Il senso di "una particolare società umana in una condizione civile, considerata nel suo insieme nel tempo," è dal 1857. Correlato: Civilizational.

Civility, formerly the substantive of both civil and civilize—the latter of which it was not likely to suggest, except by help of its context,—was judiciously relieved of one of its meanings, by civilization. [Fitzedward Hall, "Modern English," 1873]
Civility, in passato il sostantivo sia di civil che di civilize—quest'ultimo non era probabile suggerirlo, tranne che con l'aiuto del suo contesto,—fu giudiziosamente sollevato da uno dei suoi significati, da civilization. [Fitzedward Hall, "Modern English," 1873]

Voci correlate

Negli anni 1560, il termine indicava la "mancanza di civiltà," derivando dal latino barbarus (vedi barbarian (n.)) unito a -ity. Il significato di "crudeltà selvaggia, comportamento disumano" è attestato a partire dagli anni 1680.

Verso la fine del XIV secolo, il termine "civile" si riferiva a tutto ciò che riguardava la vita e le leggi civili, in particolare gli affari interni di uno stato. Derivava dall'antico francese civil, che significava "relativo alla vita civile", e risaliva direttamente al latino civilis, il quale indicava tutto ciò che era connesso alla società e alla vita pubblica, sottolineando l'importanza dell'ordine civico e del comportamento da cittadino. Con il tempo, il termine assunse anche connotazioni più amichevoli e cortesi, diventando un aggettivo alternativo per civis, che significava "cittadino" (vedi city).

Il significato di "non barbaro, civile" emerse negli anni '50 del XVI secolo. Già nei primi anni del 1610, il termine assunse una connotazione più specifica, riferendosi all'organizzazione secolare della comunità, in contrapposizione a quella military o ecclesiastical. Nello stesso periodo, cominciò a descrivere il rapporto tra il cittadino e la sua comunità, o tra i cittadini stessi.

The word civil has about twelve different meanings; it is applied to all manner of objects, which are perfectly disparate. As opposed to criminal, it means all law not criminal. As opposed to ecclesiastical, it means all law not ecclesiastical: as opposed to military, it means all law not military, and so on. [John Austin, "Lectures on Jurisprudence," 1873]
Il termine "civile" ha circa dodici significati diversi e viene applicato a una vasta gamma di oggetti, spesso molto disparati. In contrapposizione a criminal, indica tutte le leggi che non sono penali. Rispetto a quelle ecclesiastiche, si riferisce a tutte le normative che non appartengono al diritto canonico; e così via, per quanto riguarda le leggi militari. [John Austin, "Lectures on Jurisprudence," 1873]

Il significato di "educato" era già presente nel latino classico, ma l'inglese non lo adottò fino alla fine del XVI secolo, quando iniziò a ridursi a una semplice espressione di cortesia minima. "Courteous" venne così associato più frequentemente ai superiori, mentre civil divenne l'aggettivo per descrivere i subordinati, poiché implicava la possibilità di inciviltà o scortesia. [OED]

Civil, literally, applies to one who fulfills the duty of a citizen; It may mean simply not rude, or observant of the external courtesies of intercourse, or quick to do and say gratifying and complimentary things. ... Courteous, literally, expresses that style of politeness which belongs to courts: a courteous man is one who is gracefully respectful in his address and manner — one who exhibits a union of dignified complaisance and kindness. The word applies to all sincere kindness and attention. [Century Dictionary, 1895]
Civil, in senso letterale, si applica a chi svolge i doveri di un cittadino. Può semplicemente significare "non scortese" o "rispettoso delle convenzioni sociali", oppure descrivere una persona pronta a esprimere complimenti e gratitudine. ... Courteous, al contrario, evoca quel tipo di cortesia tipica delle corti: un uomo cortese è colui che si comporta con eleganza e rispetto, mostrando una fusione di dignità e gentilezza. Questo termine si applica a ogni forma sincera di attenzione e benevolenza. [Century Dictionary, 1895]

Il termine Civil case, in contrapposizione a criminal, è attestato a partire dagli anni 1610. L'espressione Civil liberty, che indica "la libertà naturale limitata dalla legge solo nella misura necessaria per il bene pubblico", risale agli anni '40 del XVII secolo.

Pubblicità

Tendenze di " civilization "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "civilization"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of civilization

Pubblicità
Trending
Pubblicità