Pubblicità

Significato di collector

raccoltatore di tasse; collezionista di oggetti; persona che raccoglie o accumula cose

Etimologia e Storia di collector

collector(n.)

Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava un "raccoglitore di tasse, ecc." ed era derivato dall'anglo-francese collectour, che significava "collettore" (di denaro o tasse; in antico francese collector, in francese moderno collecteur). Proveniva dal latino tardo collector, un sostantivo agente derivato da colligere, che significa "riunire" (vedi collect). Il significato di "colui che raccoglie oggetti di interesse come passatempo o svago" è attestato dal 1774. La forma femminile collectress è documentata a partire dal 1825.

Voci correlate

All'inizio del XV secolo, il verbo significava "riunire in un unico luogo o gruppo" (intransitivo). Deriva dall'antico francese collecter, che significa "collezionare" (fine del XIV secolo), e ha radici latine nel termine collectus, participio passato di colligere, che vuol dire "riunire". Questo a sua volta proviene da una forma assimilata di com, che significa "insieme" (puoi vedere com-), unita a legere, che significa "raccogliere". La radice indoeuropea da cui tutto ciò deriva è *leg- (1), che significa "collezionare, raccogliere".

Il significato intransitivo "riunirsi, accumularsi" è attestato dal 1794. Tra i termini correlati troviamo Collected e collecting. Come aggettivo o avverbio, usato per indicare che qualcosa è "pagato dal destinatario", è documentato dal 1893, inizialmente in riferimento ai telegrammi.

    Pubblicità

    Tendenze di " collector "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "collector"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of collector

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità