Pubblicità

Significato di compleat

completo; finito; esaustivo

Etimologia e Storia di compleat

compleat(adj.)

Forma arcaica di complete (aggettivo).

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava qualcosa che non presentava carenze, che non mancava di alcun elemento; era usato per descrivere qualcosa di perfetto nella sua natura o qualità, oppure per riferirsi a qualcosa di finito, concluso. Derivava dal francese antico complet, che significava "pieno", o direttamente dal latino completus, participio passato di complere, che si traduce come "riempire completamente, completare il numero di (una legione, ecc.)". Col tempo, il significato si è evoluto fino a includere l'idea di "portare a termine, finire (un compito)". Questo passaggio semantico avvenne grazie al prefisso com-, qui probabilmente usato in funzione intensiva (si veda com-), unito a plere, che significa "riempire" e deriva dalla radice proto-indoeuropea *pele- (1), che significa appunto "riempire".

    Pubblicità

    Tendenze di " compleat "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "compleat"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of compleat

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità