Pubblicità

Significato di conscient

consapevole; cosciente; che ha conoscenza di qualcosa

Etimologia e Storia di conscient

conscient(adj.)

"conscious," attorno al 1600, deriva dal latino conscientem, participio presente di conscire, che significa "essere consapevole" (vedi conscience). Usato anche come sostantivo, per indicare "un essere consapevole" (circa 1770).

Voci correlate

Attorno al 1200, il termine indicava la "capacità di riconoscere ciò che è giusto," inizialmente riferito in particolare all'etica cristiana. In seguito, il significato si è ampliato per includere la "consapevolezza che le azioni per cui ci si sente responsabili sono conformi o meno al proprio ideale di giustizia." Verso la fine del XIV secolo, ha assunto un significato più generale, diventando sinonimo di "senso di equità o giustizia, coscienza morale."

Deriva dal francese antico conscience, che significava "coscienza, pensieri più intimi, desideri, intenzioni; sentimenti" (XII secolo), e direttamente dal latino conscientia, che si traduceva come "una conoscenza condivisa di qualcosa, una consapevolezza di un fatto insieme a un'altra persona; coscienza, conoscenza." In particolare, indicava "la conoscenza interiore, il senso del giusto e dello sbagliato, una coscienza morale." Era un sostantivo astratto derivato da conscientem (nominativo consciens), participio presente di conscire, che significava "essere (reciprocamente) consapevoli; rendersi conto di un errore." Nel latino tardo, il termine si era evoluto fino a significare "conoscere bene," provenendo da una forma assimilata di com, che significava "insieme" o "completamente" (vedi con-), unita a scire, che significa "conoscere." Probabilmente, il significato originale era "separare una cosa dall'altra, distinguere," ed era legato a scindere, che significa "tagliare, dividere," derivando dalla radice proto-indoeuropea *skei-, che significava "tagliare, dividere" (la stessa radice da cui deriva il greco skhizein, "dividere, strappare, fendere").

Il termine latino potrebbe essere stato un prestito-traduzione dal greco syneidesis, che si traduce letteralmente come "conoscenza condivisa" o "conoscenza insieme." L'evoluzione del significato potrebbe essere avvenuta passando da "conoscere insieme agli altri" (ciò che è giusto o sbagliato) a "conoscere il giusto o lo sbagliato dentro di sé, avere chiaro nella propria mente" (conscire sibi). A volte, in inglese antico e nelle prime fasi dell'inglese medio, il termine è stato nativizzato come inwit. Anche il russo utilizza una prestito-traduzione, so-vest, che significa "coscienza," letteralmente "conoscenza condivisa."

    Pubblicità

    Tendenze di " conscient "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "conscient"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of conscient

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità