Pubblicità

Significato di contrapposto

posizione del corpo in cui una parte è in contrapposizione all'altra; atteggiamento dinamico di un figura; postura asimmetrica

Etimologia e Storia di contrapposto

contrapposto(n.)

Nel campo delle arti visive, si riferisce all'"arrangiamento di una figura in modo che l'azione della parte superiore del corpo sia fortemente contrastata da quella della parte inferiore," risalente al 1903. Deriva dall'italiano contrapposto, participio passato di contrapporre, che a sua volta proviene dal latino contraponere, significante "mettere di fronte, opporre a" (vedi contraposition).

Voci correlate

"un collocamento in posizione opposta," negli anni 1550, derivato dal latino tardo contrapositionem (nominativo contrapositio), un sostantivo che indica un'azione, formato dalla radice del participio passato di contraponere, che significa "mettere di fronte, opporre," composto da contra "contro" (vedi contra (prep., adv.)) + ponere "mettere, collocare" (participio passato positus; vedi position (n.)).

    Pubblicità

    Tendenze di " contrapposto "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "contrapposto"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of contrapposto

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità