Pubblicità

Significato di contralto

voce femminile bassa; voce intermedia tra soprano e tenore; persona con voce di contralto

Etimologia e Storia di contralto

contralto(n.)

"voce intermediaria tra il soprano e il tenore, la voce femminile più bassa," 1730, contralt, dall'italiano contralto, da contra, dal latino contra "contro, opposto" (vedi contra) + alto (vedi alto). Come "persona con voce di contralto," 1776; come aggettivo, 1769.

In medieval music, in which the melody was either in a middle voice or passed from one voice to another, and which utilized only male singers, the upper voice was naturally called altus. As music for mixed voices developed, that female voice which was nearest the altus, and thus most contrasted with it, was called contr' alto. [Century Dictionary]
Nella musica medievale, in cui la melodia era o in una voce intermedia o passava da una voce all'altra, e che utilizzava solo cantanti maschi, la voce superiore era naturalmente chiamata altus. Con lo sviluppo della musica per voci miste, quella voce femminile che era più vicina all'altus, e quindi la più contrastante con essa, era chiamata contr' alto. [Century Dictionary]

Voci correlate

Nel 1784, il termine indicava un "uomo con una voce di alto", letteralmente "alto", derivato dall'italiano alto (canto), e a sua volta dal latino altus, che significa "alto" (nel senso di "cresciuto in altezza", proveniente dalla radice protoindoeuropea *al- (2), che significa "crescere, nutrire"). Inizialmente si riferiva a una voce maschile acuta; oggi è più comunemente usato per descrivere la gamma più bassa delle voci femminili (che è più precisamente il contralto), un'estensione attestata già nel 1848. Si chiama così perché si colloca sopra il tenor, che nella musica antica era solitamente la voce che portava la melodia.

The alto in a man is totally distinct from the contralto in a woman. The tone is utterly different — the best notes of the one are certainly not the best notes of the other; and although in certain cases a contralto may sing with good effect music written for a male alto (e.g. in some oratorios), yet the converse is scarcely ever true. ["How to Sing," 1890]
L'alto in un uomo è totalmente distinto dal contralto in una donna. Il tono è completamente diverso: le migliori note di uno non sono certamente le migliori note dell'altro; e sebbene in alcuni casi un contralto possa cantare con buon effetto brani scritti per un alto maschile (ad esempio in alcuni oratori), il contrario è raramente vero. ["How to Sing," 1890]

Come tipo di sassofono, il termine è stato utilizzato a partire dal 1869. Era anche un vecchio nome per la viola (1833), sempre dall'italiano.

"contro, di fronte, opposto, sul lato opposto; al contrario, viceversa," metà del XIV secolo, dal latino contra (preposizione e avverbio) "contro," originariamente "in confronto a," ablativo singolare femminile di *com-teros, dall'antico latino com "con, insieme" (vedi com-) + -tr, forma zero del suffisso comparativo -ter-.

    Pubblicità

    Tendenze di " contralto "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "contralto"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of contralto

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità