Pubblicità

Significato di contrapuntal

contrappuntistico; relativo al contrappunto; che combina melodie diverse

Etimologia e Storia di contrapuntal

contrapuntal(adj.)

"riguardante il contrappunto o in accordo con le sue regole," 1815, con -al (1) + italiano contrapunto "contrappunto," anche "punto di ritorno," da contra "contro" (vedi contra (prep., adv.)) + punto "punto" (vedi point (n.)). L'uso musicale deriva dal latino medievale cantus contrapunctis. Confronta counterpoint. Correlato: Contrapuntally.

Voci correlate

"contro, di fronte, opposto, sul lato opposto; al contrario, viceversa," metà del XIV secolo, dal latino contra (preposizione e avverbio) "contro," originariamente "in confronto a," ablativo singolare femminile di *com-teros, dall'antico latino com "con, insieme" (vedi com-) + -tr, forma zero del suffisso comparativo -ter-.

"copriletto trapuntato," fine del XV secolo, in anglo-francese all'inizio del XV secolo, derivato dal francese antico (cuilte) contrepointe "trapuntato attraverso e attraverso" (XV secolo), modificato (sostituendo contre) da coute pointe, dal latino medievale culcita puncta "materasso trapuntato," dal latino culcita "cuscino" + puncta, participio passato femminile di pungere "pungere, trafiggere" (dalla forma suffissata della radice protoindoeuropea *peuk- "pungere"). Come verbo, "trapuntare cucendo insieme due pezzi di stoffa," dagli anni '90 del XVI secolo.

Pubblicità

Tendenze di " contrapuntal "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "contrapuntal"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of contrapuntal

Pubblicità
Trending
Pubblicità