Pubblicità

Significato di cost

costo; spesa; prezzo

Etimologia e Storia di cost

cost(n.)

Intorno al 1200, il termine cost in francese antico significava "costo, spesa, esborso" e anche "difficoltà, problema." Derivava dal latino volgare *costare, a sua volta proveniente dal latino constare, che letteralmente significa "stare fermo a" (o con), e aveva una serie di significati figurati, tra cui "costare." Questo si formò da una versione assimilata di com ("con, insieme," vedi co-) + stare ("stare," dalla radice indoeuropea *sta- che significa "stare, rendere o essere fermi").

Oggi, l'espressione è simile a quella usata in inglese moderno quando si dice che qualcosa stands at X dollars, per indicare che "si vende a X dollari." Il significato di "prezzo equivalente per una cosa o un servizio fornito, spesa di denaro" risale a circa il 1300. L'espressione Cost of living appare nel 1889. L'idea di count the cost, cioè "considerare in anticipo le probabili conseguenze," è attestata già nel 1800.

In frasi come at all costs, potrebbe esserci un'influenza o un'eco del termine obsoleto cost (sostantivo), che significava "modo, maniera, corso d'azione." Questo derivava dall'antico inglese cyst, che indicava "scelta, elezione, cosa scelta." Un confronto interessante si può fare con l'antico inglese tardivo alre coste, che significava "in qualsiasi modo, in ogni caso."

cost(v.)

“essere il prezzo di,” e, in modo più generale, “richiedere una spesa di un certo tempo o lavoro, o a spese di (dolore, perdita, ecc.),” dalla fine del XIV secolo, derivato dal francese antico coster (francese moderno coûter) che significa “costare,” da cost (vedi cost (n.)). Correlato: Costing.

Voci correlate

anche cost effective, 1967, da cost (sostantivo) + effective.

"di grande valore, che comporta una grande spesa," fine del XIV secolo, da cost (sostantivo) + -ly (1). Formazioni precedenti con lo stesso significato erano costful (metà del XIII secolo), costious (metà del XIV secolo). Correlato: Costliness.

That is costly which has cost or would cost a large sum of money ; figuratively, we may sometimes call that costly which has cost work, sacrifice, or the like, or inflicted loss : as, a costly mistake or victory ; but such use is not common. [Century Dictionary 1891]
È costly ciò che ha comportato o comporterebbe una grande somma di denaro; in senso figurato, a volte possiamo chiamare costly ciò che ha richiesto lavoro, sacrificio o simili, o ha causato una perdita: come, un errore o una vittoria costly; ma tale uso non è comune. [Century Dictionary 1891]
Pubblicità

Tendenze di " cost "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "cost"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of cost

Pubblicità
Trending
Pubblicità