Pubblicità

Significato di crazy

pazzo; folle; strano

Etimologia e Storia di crazy

crazy(adj.)

Nella metà del 1570, il termine significava "malato, sofferente" (un senso ora obsoleto). Negli anni '80 del 1500, assunse il significato di "rotto, danneggiato, pieno di crepe o difetti," derivante da craze + -y (2). Il significato di "squilibrato, folle, di mente instabile o che si comporta in modo simile" emerse negli anni 1610. Nel gergo jazz, l'accezione di "cool, entusiasmante" è attestata nel 1927. Correlati: Crazily; craziness.

Il modo di dire drive (someone) crazy è attestato nel 1873. L'espressione like crazy, che significa "con vigore o frequenza maniacale," compare nel 1905. La frase crazy like a fox ha origini risalenti al 1935. Crazy Horse, nome del capo guerriero Teton Lakhota (Siouan) (morto nel 1877), si traduce in thašuka witko, che letteralmente significa "il suo cavallo è pazzo." Crazy-quilt (1886) conserva il significato originale di "rompere in pezzi" di craze (v.). Crazy bone, usato come alternativa a funny bone, è registrato nel 1853.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, crasen, craisen significava "frantumare, schiacciare, ridurre in pezzi". Probabilmente si tratta di una parola di origine germanica, forse derivata da una fonte scandinava (come l'antico norreno *krasa, che significa "frantumare"). Tuttavia, sembra essere entrata nell'inglese attraverso il francese antico crasir (confronta il francese moderno écraser). Il significato originale è ancora presente in crazy quilt (1886), un tipo di coperta patchwork, e nel riferimento alle crepe nella smaltatura della ceramica (1815).

Il significato mentale di "danneggiare la mente, rendere folle" (fine XV secolo) potrebbe derivare dal senso trasferito di "essere malato o deformato" (metà XV secolo), oppure potrebbe evocare l'immagine di oggetti crepati o rotti. Il significato intransitivo di "diventare folle" si afferma nel 1818. Correlati: Crazed; crazing.

... there is little assurance in reconciled enemies: whose affections (for the most part) are like unto Glasse; which being once cracked, can neuer be made otherwise then crazed and vnsound. [John Hayward, "The Life and Raigne of King Henrie the IIII," 1599]
... non c'è poca sicurezza nei nemici riconciliati: i cui affetti (per la maggior parte) sono simili a vetro; che, una volta crepato, non può mai essere riparato se non diventando pazzo e malsano. [John Hayward, "The Life and Raigne of King Henrie the IIII," 1599]

Intorno al 1600, il termine indicava "infermità, stato di essere ridotto in condizioni precarie," ed era composto da crazy e -ness. Il significato originale è ora obsoleto. La definizione di "stato di essere difettoso o danneggiato" risale agli anni '60 del 1600, mentre quella di "instabilità mentale" è documentata dal 1755.

Pubblicità

Tendenze di " crazy "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "crazy"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of crazy

Pubblicità
Trending
Pubblicità