Pubblicità

Significato di crystallomancy

divinazione tramite cristalli; pratica di predire il futuro usando cristalli

Etimologia e Storia di crystallomancy

crystallomancy(n.)

"divinazione attraverso i cristalli," 1610s; vedi crystal + -mancy.

The operator first muttered over the crystal (a beryl was preferred) certain formulas of prayer, and then gave it into the hands of a young man or a virgin, who thereupon, by oral communication from spirits in the crystal, or by written characters seen in it, was supposed to receive the information desired. [Century Dictionary]
L'operatore iniziava a mormorare sopra il cristallo (preferibilmente un berillo) alcune formule di preghiera, e poi lo consegnava a un giovane o a una vergine, che, attraverso comunicazioni orali dagli spiriti nel cristallo, o mediante caratteri scritti visibili in esso, si supponeva ricevesse le informazioni desiderate. [Century Dictionary]

Voci correlate

in precedenza anche cristal, e, erroneamente, chrystal, Inglese Antico cristal "ghiaccio chiaro; minerale chiaro e trasparente," dal Francese Antico cristal (12c., Francese Moderno crystal), dal Latino crystallus "cristallo, ghiaccio," dal Greco krystallos, da kryos "gelo," dalla radice PIE *kreus- "iniziare a congelare, formare una crosta."

La grafia adottò la forma latina dal 15c. al 17c. Il minerale è stato così chiamato sin dai tempi anglosassoni; gli antichi lo consideravano una sorta di ghiaccio pietrificato. Nel senso specifico in chimica, "corpo con una struttura molecolare che gli consente di assumere la forma di un solido regolare racchiuso da un certo numero di superfici piane," dal 1620s.

Crystall is a brighte stone and clere with watry colour. Men trowe that it is of snowe or yse made harde in space of many yeres. Therfore the Grekes yave a name therto. It is gendred in Asia and in Cipres, and namely in the northe moutaynes where the sonne is mooste feruent in somer. [John of Trevisa, translation (late 14c.) of Bartholomew Glanville's  "De proprietatibus rerum"]

Un nome tra i primi 20 per le ragazze nate negli Stati Uniti tra il 1978 e il 1984. Come forma abbreviata di crystal-glass risale agli anni '90 del 1500. Come aggettivo, dalla fine del 14c. Crystal ball è del 1794. Rock-crystal è il nome generale per i cristalli trasparenti di quarzo. Crystal Palace era il nome del grande edificio, realizzato principalmente in vetro e ferro, per l'esposizione universale del 1851 nel Hyde Park di Londra.

Elemento di formazione delle parole di origine greca che significa "divinazione tramite," derivato dal francese antico -mancie, dal latino tardo -mantia, e dal greco manteia che si traduce in "oracolo, divinazione." Questo a sua volta proviene da mantis, che indica "colui che divina, un veggente, un profeta; qualcuno toccato dalla follia divina." La radice è mainesthai, che significa "essere ispirato," e si collega a menos, che vuol dire "passione, spirito." Quest'ultimo deriva dalla radice indoeuropea *mnyo-, una forma suffissata della radice *men- (1) che significa "pensare," e da cui derivano termini legati a qualità e stati d'animo o di pensiero. Puoi confrontarlo con mania.

    Pubblicità

    Tendenze di " crystallomancy "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "crystallomancy"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of crystallomancy

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità