Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di customer
Etimologia e Storia di customer
customer(n.)
Verso la fine del XIV secolo, custumer indicava un "funzionario doganale, esattore di pedaggi." Intorno al 1400, il termine si era evoluto per designare "chi acquista beni o forniture, chi abitualmente compra dallo stesso commerciante o gilda." Proveniva dall'anglo-francese custumer e dall'antico francese coustumier, a sua volta derivato dal latino medievale custumarius, che significava "esattore di pedaggi, esattore delle tasse." Letteralmente, il termine si riferiva a qualcosa "relativo a una tassa o a delle tasse," ed era una contrazione del latino consuetudinarius, che derivava da consuetudo, ossia "abitudine, uso, pratica, tradizione" (vedi custom (n.)).
Il significato più generale di "persona con cui si ha a che fare" è emerso negli anni '40 del 1500. Quello di "persona con cui trattare" (di solito accompagnato da un aggettivo descrittivo: tough, ecc.) è attestato negli anni '80 dello stesso secolo. In Shakespeare, il termine può anche riferirsi a una "prostituta."
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " customer "
Condividi "customer"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of customer
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.