Pubblicità

Significato di denunciate

denunciare; segnalare; accusare

Etimologia e Storia di denunciate

denunciate(v.)

"denounce," 1590s, deriva dal latino denunciatus, participio passato di denunciare / denuntiare (vedi denounce). È lo stesso termine di denounce, ma preso direttamente dal latino. Non è molto usato, tranne che nella sua forma sostantivata, denunciation. Correlati: Denunciable; denunciated; denunciating.

Voci correlate

All'inizio del 14° secolo, il verbo significava "annunciare, rendere noto in modo formale" (un significato oggi obsoleto). Proveniva dal francese antico denoncier (12° secolo, francese moderno dénoncer) e direttamente dal latino denuntiare, che significava "annunciare, proclamare; denunciare, minacciare; comandare, ordinare." Era composto da de-, che significa "giù" o "da," e nuntiare, che significa "proclamare, annunciare," derivato da nuntius, che vuol dire "messaggero" (dalla radice ricostruita *neu-, che significa "gridare").

Il significato negativo in inglese si è sviluppato (probabilmente incoraggiato da altre parole con de-) attraverso diverse sfumature: inizialmente "proclamare come maledetto, scomunicato, rimosso dall'incarico" (inizio del 14° secolo); poi "minacciare formalmente o pubblicamente di fare qualcosa" (anni '30 del 1600); e infine "dichiarare o proclamare come malvagio, peccaminoso o cattivo" (anni '60 del 1600). Il significato di "fare un'accusa formale o pubblica contro qualcuno, informare contro, accusare" (soprattutto nel contesto di tradire i propri complici) è emerso alla fine del 15° secolo. Correlati: Denounced; denouncing.

All'inizio del 1400, il termine denunciacioun si riferiva all'atto di dichiarare o affermare qualcosa (un significato oggi obsoleto). Derivava dal latino denunciacionem / denuntiationem (al nominativo denuntiatio), un sostantivo che indicava un'azione, formato dalla radice del participio passato di denuntiare, che significava "annunciare, proclamare; denunciare, minacciare; comandare, ordinare". Questo verbo era composto da de, che indicava un movimento verso il basso (puoi vedere de-), e nuntiare, che significava "proclamare, annunciare". A sua volta, nuntiare proveniva da nuntius, che significava "messaggero" ed era radicato nella radice proto-indoeuropea *neu-, che significava "gridare". Nel corso del 1400, il termine ha acquisito il significato di "un'accusa, una dichiarazione solenne o formale accompagnata da una minaccia".

    Pubblicità

    Tendenze di " denunciate "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "denunciate"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of denunciate

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità