Pubblicità

Significato di devastate

devastare; ridurre in miseria; distruggere

Etimologia e Storia di devastate

devastate(v.)

Negli anni 1630, il significato di "devastare, ridurre in miseria, rendere desolato". Potrebbe essere una formazione retroattiva a partire da devastation. Sembra non essere stato comune fino al XIX secolo; la forma verbale precedente devast è attestata fin dagli anni 1530, derivata dal francese devaster, a sua volta dal latino devastare. L'uso figurato compare nel 1856. Correlati: devastated; devastating.

Voci correlate

Negli anni 1630, si usava per indicare "distruzione, devastazione," come aggettivo al participio presente derivato da devastate. L'uso più banale o iperbolico è attestato a partire dal 1889.

Il termine "ravage," che indica l'atto di devastare o lo stato di essere devastati, risale alla metà del 15° secolo ed è derivato dal latino medievale devastationem (al nominativo devastatio). Si tratta di un sostantivo che esprime un'azione, proveniente dalla radice del participio passato del latino devastare, che significa "ridurre in miseria, distruggere completamente." Questo verbo è composto da de-, che indica un'azione compiuta o totale (puoi vedere de- per maggiori dettagli), e vastare, che significa "devastare." A sua volta, vastare deriva da vastus, che significa "vuoto, desolato." Le origini più lontane risalgono al proto-indoeuropeo *wasto-, una forma estesa con suffisso della radice *eue-, che significa "lasciare, abbandonare, esaurire."

    Pubblicità

    Tendenze di " devastate "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "devastate"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of devastate

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità