Pubblicità

Significato di distressed

afflitto; in difficoltà; danneggiato

Etimologia e Storia di distressed

distressed(adj.)

Nell'1580, si usava per descrivere qualcuno che distress, cioè che soffriva per dolore o difficoltà. È un aggettivo derivato dal participio passato di distress. Riguardo ai mobili, il significato è cambiato nel tempo e, già nel 1940, si riferiva a pezzi danneggiati appositamente per sembrare più antichi.

Voci correlate

Verso la fine del XIII secolo, il termine indicava la "situazione che provoca ansia o difficoltà." Deriva dal francese antico destresse (francese moderno détresse), che a sua volta proviene dal latino volgare *districtia, ossia "costrizione, afflizione, ristrettezza, disagio." Questo termine latino è il participio passato di distringere, che significa "separare, ostacolare," ma in latino medievale assumeva anche il significato di "costringere, costringere qualcuno a fare qualcosa." È composto da dis- ("separato," come spiegato in dis-) e stringere ("tirare stretto, premere insieme," come si può vedere in strain (v.)). La definizione che si riferisce a "angoscia, dolore, sofferenza fisica o mentale" risale a circa il 1300.

    Pubblicità

    Tendenze di " distressed "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "distressed"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of distressed

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità