Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di either
Etimologia e Storia di either
either
In antico inglese ægðer, contrazione di æghwæðer (pron., avv., congiunzione) "ciascuno dei due, entrambi," derivante da a "sempre" (vedi aye (avv.)) + ge- prefisso collettivo + hwæðer "quale dei due, se" (vedi whether). È imparentato con l'antico frisone eider, l'olandese ieder, l'antico alto tedesco eogiwedar e il tedesco jeder "qualunque, ciascuno, ogni").
Il significato moderno di "uno o l'altro di due" si sviluppa alla fine del XIII secolo. Come avverbio, per enfasi, "in ogni caso, affatto," soprattutto nell'esprimere negazione, si attesta già nel 1828. L'uso di either-or per indicare una scelta inevitabile tra alternative (1931) riflette in alcuni casi il danese enten-eller, titolo di un libro di Kierkegaard del 1843.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " either "
Condividi "either"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of either
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.