Pubblicità

Significato di eject

espellere; lanciare fuori; emettere

Etimologia e Storia di eject

eject(v.)

Metà del XV secolo, dal latino eiectus, che significa "buttato fuori," participio passato di eicere, ovvero "buttare fuori, scacciare, espellere; mandare in esilio, allontanare." La parola deriva da ex, che significa "fuori" (vedi ex-), e da -icere, una forma composita di iacere, che significa "gettare" (proveniente dalla radice proto-indoeuropea *ye-, che significa "gettare, spingere"). Correlati: Ejected (buttato fuori); ejecting (buttando fuori). Il termine Ejecta, che indica "materia espulsa da un vulcano," risale al 1851.

Voci correlate

Negli anni '60 del 1500, il termine deriva dal francese ejection e proviene direttamente dal latino eiectionem (al nominativo eiectio), che significa "espulsione, esilio, allontanamento". Si tratta di un sostantivo d'azione formato dalla radice del participio passato di eicere (vedi eject). Il ejection seat (o ejector seat) dei piloti di jet è stato introdotto nel 1945.

Questo elemento di formazione delle parole, in inglese, di solito significa "da, fuori di," ma può anche esprimere "verso l'alto, completamente, privare di, senza," e "ex" o "precedente." Deriva dal latino ex, che significa "fuori di, da dentro; da quel momento in poi, da allora; secondo; riguardo a." Le sue radici affondano nel Proto-Indoeuropeo (PIE) *eghs, che significa "fuori" ed è all'origine anche di forme in altre lingue, come il gallico ex-, l'antico irlandese ess-, il slavo ecclesiastico izu e il russo iz. In alcuni casi, può derivare anche dal greco, con il termine affine ex o ek. Il Proto-Indoeuropeo *eghs aveva una forma comparativa *eks-tero e una superlativa *eks-t(e)r-emo-. Spesso si riduce a e- davanti a -b-, -d-, -g-, consonanti -i-, -l-, -m-, -n-, -v- (come in elude, emerge, evaporate, ecc.).

*yē-, una radice proto-indoeuropea che significa "lanciare, spingere."

Potrebbe far parte di parole come: abject; abjection; adjacence; adjacent; adjective; aphetic; catheter; circumjacent; conjecture; deject; ease; ejaculate; eject; enema; gist; ictus; interjacent; inject; interject; interjection; jess; jet (v.1) "germogliare o sprizzarsi, uscire con forza;" jet (n.1) "getto d'acqua;" jete; jetsam; jettison; jetton; jetty (n.) "molo;" joist; jut; object; objection; objective; paresis; project; projectile; reject; rejection; subjacent; subject; subjective; trajectory.

Potrebbe anche essere all'origine di: l'ittita ijami "io faccio;" il latino iacere "lanciare, gettare."

    Pubblicità

    Tendenze di " eject "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "eject"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of eject

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità