Pubblicità

Significato di experiential

esperienziale; relativo all'esperienza; basato su prove

Etimologia e Storia di experiential

experiential(adj.)

"relativo a o avente esperienza, derivato dall'esperienza, empirico," 1640s (implicato in experientially), dal latino experientia "conoscenza acquisita attraverso prove o esperimenti" (vedi experience (n.)) + -al (1).

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava "l'osservazione come fonte di conoscenza; l'osservazione diretta; un evento che ha colpito una persona." Derivava dal francese antico esperience, che significava "esperimento, prova, esperienza" (XIII secolo), e a sua volta proveniva dal latino experientia, che si traduceva come "una prova, un esperimento, la conoscenza acquisita attraverso prove ripetute." Questo termine latino era legato a experientem (nominativo experiens), che significava "esperto, intraprendente, attivo, laborioso," ed era il participio presente di experiri, che significava "provare, testare." La radice di experiri si trovava in ex, che significa "fuori da" (vedi ex-), unita a peritus, che significava "esperto, collaudato." Quest'ultima parola affondava le sue radici nel proto-indoeuropeo *per-yo-, una forma suffissata della radice *per- (3), che significava "provare, rischiare." Il significato di "stato di aver svolto un'attività e di essere diventati abili in essa" si è sviluppato verso la fine del XV secolo.

Il suffisso che forma aggettivi a partire da sostantivi o da altri aggettivi, con il significato di "di, simile a, relativo a, attinente a". In medio inglese si trovavano le forme -al e -el, derivate dal francese o direttamente dal latino -alis (vedi -al (2)).

    Pubblicità

    Tendenze di " experiential "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "experiential"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of experiential

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità