Pubblicità

Significato di experimental

sperimentale; basato su esperimenti; per scopi di esperimento

Etimologia e Storia di experimental

experimental(adj.)

Metà del XV secolo, "avente esperienza," derivato da experiment (sostantivo) + -al (1). Il significato "basato su esperimenti" risale agli anni '60 del 1500. Quello di "per scopi sperimentali" è del 1792.

Voci correlate

Metà del XIV secolo: indica l'«azione di osservare o testare; un'osservazione, un test o una prova»; si riferisce anche a un «pezzo di evidenza o prova empirica; un'impresa di magia o stregoneria». Deriva dall'antico francese esperment, che significa «conoscenza pratica, astuzia; incantesimo, formula magica; prova, esempio, lezione, segno, indicazione». A sua volta, proviene dal latino experimentum, che tradotto significa «una prova, un test, un esperimento», un sostantivo d'azione derivato da experiri, che significa «provare, testare». Quest'ultimo è composto da ex, che significa «fuori da» (vedi ex-), e peritus, che si traduce come «esperto, collaudato». Le radici affondano nel proto-indoeuropeo *per-yo-, una forma suffissata della radice *per- (3), che significa «provare, rischiare».

Il suffisso che forma aggettivi a partire da sostantivi o da altri aggettivi, con il significato di "di, simile a, relativo a, attinente a". In medio inglese si trovavano le forme -al e -el, derivate dal francese o direttamente dal latino -alis (vedi -al (2)).

    Pubblicità

    Tendenze di " experimental "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "experimental"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of experimental

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità