Pubblicità

Significato di fail-safe

sistema di sicurezza; meccanismo di protezione; dispositivo antifallimento

Etimologia e Storia di fail-safe

fail-safe(adj.)

anche failsafe, fail safe "sicuro contro i guasti," 1945, inizialmente riferito alla costruzione di aerei, da fail (v.) + safe (adj.). Il romanzo su un attacco nucleare causato da un errore meccanico risale al 1962.

Voci correlate

Intorno al 1200, il termine inizia a essere usato con il significato di "non riuscire a portare a termine un obiettivo" e, in un secondo momento, anche per indicare "cessare di esistere o di funzionare, giungere a una conclusione." Già nei primi anni del 1200 si trova l'accezione di "non soddisfare le aspettative o le prestazioni richieste." Questa evoluzione semantica deriva dal francese antico falir, che significava "mancare, non riuscire, esaurirsi, finire, commettere un errore, essere in procinto di morire, deludere." Le origini si possono ricondurre al latino volgare *fallire, a sua volta derivato dal latino classico fallere, che significava "far cadere, far inciampare." In un senso figurato, il termine latino si era poi esteso a "ingannare, truffare, eludere, mancare." De Vaan rintraccia le radici di questo significato in una radice protoindoeuropea che evocava l'idea di "inciampare," un concetto presente anche in sanscrito con skhalate ("inciampare, fallire"), in medio persiano con škarwidan ("inciampare, barcollare"), in greco con sphallein ("far cadere") e sphallomai ("cadere"), e infine in armeno con sxalem ("inciampare, fallire"). Se questa interpretazione è corretta, il passaggio semantico dal "cadere" al "deludere" nel latino sarebbe stato puramente metaforico. Termini correlati includono Failed e failing.

Il termine ha sostituito l'antico inglese abreoðan. A partire dal 1200, viene utilizzato per indicare il "non riuscire a raggiungere un obiettivo," ma anche per esprimere l'idea di "cessare di esistere o di funzionare, giungere a una conclusione." Nei primi anni del 1200, si afferma anche l'uso per descrivere il "fallimento nel soddisfare aspettative o prestazioni."

Dal medio del 1200, in riferimento a cibo, beni e simili, il termine assume il significato di "essere in esaurimento, scarseggiare." Intorno al 1300, viene applicato a coltivazioni, semi e terreni. Sempre intorno al 1300, inizia a descrivere la "perdita di vigore, di energia, di coraggio," e dal medio del 1400 si riferisce anche alle persone. Dalla fine del 1400, infine, viene usato per i materiali, con il significato di "rompersi, andare in pezzi."

Intorno al 1300, sauf significava "illeso, non ferito, non danneggiato; libero da pericoli o molestie, al sicuro, protetto; salvato spiritualmente, redento, non dannato." Derivava dal francese antico sauf, che a sua volta proveniva dal latino salvus, il quale significava "non danneggiato, in buona salute, al sicuro." Questo termine era legato a salus, che indicava "buona salute," e a saluber, che significava "salutare." Tutti questi termini hanno radici comuni nell'PIE *solwos, derivato dalla radice *sol-, che significa "intero, ben curato." Per quanto riguarda l'evoluzione fonologica di safe da sauf, l'Oxford English Dictionary confronta gage, che deriva dal francese antico gauge.

Verso la fine del XIV secolo, il termine assunse il significato di "salvato, liberato; protetto; lasciato in vita, non ucciso." Il significato di "non esposto al pericolo" (inizialmente riferito a luoghi, poi a oggetti di valore) è attestato dalla fine del XIV secolo. In riferimento ad azioni e simili, il concetto di "libero da rischi" si registra negli anni '80 del XVI secolo. La connotazione di "sicuro, affidabile, non pericoloso" emerge intorno al 1600. L'interpretazione di "conservatore, cauto" risale al 1823. Il termine è stato spesso accoppiato in modo allitterato con sound (aggettivo) fin dal 1300 circa. Nella lingua medio-inglese, sauf significava anche "in buona salute" e "liberato dal peccato o dalla dannazione." Un termine correlato è Safeness.

    Pubblicità

    Tendenze di " fail-safe "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "fail-safe"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of fail-safe

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "fail-safe"
    Pubblicità