Pubblicità

Significato di ground floor

piano terra; livello inferiore

Etimologia e Storia di ground floor

ground floor(n.)

anche ground-floor, circa 1600, da ground (sostantivo) + floor (sostantivo); l'uso figurato risale al 1864.

Voci correlate

Il termine inglese antico flor significa "pavimento, suolo, fondo (di un lago, ecc.)" ed deriva dal proto-germanico *floruz, che indicava anch'esso "pavimento." Questa radice è alla base anche del medio olandese e olandese vloer, dell'antico norreno flor "pavimento," del medio alto tedesco vluor "pavimento, rivestimento" e del tedesco moderno Flur "campo, prato." Risale all'indo-europeo *plaros "superficie piana," che ha dato origine anche al gallese llawr "suolo." Questa forma si è ampliata dalla radice *pele- (2), che significa "piatto; distendersi."

Il significato di "livello di una casa" è attestato a partire dagli anni '80 del Cinquecento. L'uso figurato nelle assemblee legislative, risalente al 1774, si riferisce al "piano" dove siedono i membri e da cui parlano, in contrapposizione alla platform. In spagnolo, suelo "pavimento" deriva dal latino solum "fondo, suolo, terra," mentre il tedesco Boden è imparentato con l'inglese bottom (sostantivo). L'espressione floor-plan è attestata dal 1794; floor-board dal 1787, floor-lamp dal 1886 e floor-length (aggettivo) per i vestiti dal 1910. Il floor-walker nei negozi al dettaglio è documentato dal 1862.

In antico inglese, grund significava "fondo; base; superficie della terra," ma anche "abisso, inferno" e "fondo del mare" (un significato che si ritrova in run aground). Questo termine deriva dal proto-germanico *grundu-, che sembrava indicare un "luogo profondo." La stessa radice ha dato vita a parole simili in altre lingue germaniche: in antico frisone, antico sassone, danese, svedese troviamo grund; in olandese grond; in antico alto tedesco grunt; in tedesco moderno Grund; e in antico norreno grunn (che significa "un luogo poco profondo"), grund ("campo, pianura") e grunnr ("fondo"). Non ci sono cognati noti al di fuori del gruppo germanico.

Il significato di "ragione, motivo" è attestato per la prima volta intorno al 1200. Quello di "fonte, origine, causa" risale circa al 1400. Il senso elettrico di "collegamento con la terra" appare nel 1870, in ambito telegrafico. L'idea di "luogo in cui ci si posiziona" emerge negli anni 1610; da qui deriva l'espressione stand (one's) ground (1707). Nella caccia alla volpe, run to ground è documentato dal 1779. Infine, Ground rule (1890) inizialmente si riferiva a una regola specifica per un determinato campo di gioco (ground o grounds in questo senso è attestato dal 1718); entro il 1953 aveva assunto il significato di "regola di base."

    Pubblicità

    Tendenze di " ground floor "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "ground floor"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of ground floor

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "ground floor"
    Pubblicità