Pubblicità

Significato di happen

accadere; verificarsi; succedere

Etimologia e Storia di happen

happen(v.)

Verso la fine del XIV secolo, happenen significava "avvenire, verificarsi, accadere, essere il caso," letteralmente "capitare per caso, avere la (buona o cattiva) sorte di (fare, essere, ecc.);" si tratta di un'estensione (con la formazione verbale -n) del più comune hap (verbo). Nell'inglese antico si usavano gelimpan e gesceon, mentre nel medio inglese si trovava anche befall. In medio inglese, l'espressione fel it hap significava "è successo." Correlati: Happened; happening. La frase happens to be, usata in modo assertivo per dire "è," risale al 1707.

Voci correlate

Il termine antico inglese befeallan significa "privare di qualcosa; cadere su, verificarsi, essere assegnato a." È composto da be-, che indica "da, intorno a," e feallan (vedi fall (v.)). Si può confrontare con l'antico frisone bifalla, l'antico sassone e l'antico alto tedesco bifallan, e il tedesco befallen. Il significato intransitivo di "accadere, avvenire" si sviluppa intorno al 1300. Altre forme correlate sono Befell e befalling.

"avvenire, essere il caso," circa 1300, derivato da hap (sostantivo) "caso, fortuna, sorte, destino," oppure dall'inglese antico hæppan.

Pubblicità

Tendenze di " happen "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "happen"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of happen

Pubblicità
Trending
Pubblicità