Pubblicità

Significato di perhaps

forse; possibilmente; magari

Etimologia e Storia di perhaps

perhaps(adv.)

"possibilmente," alla fine del 1400, perhappes, con genitivo avverbiale, derivato dal precedente perhap (metà del 1400), composto da per, par "per, attraverso" (vedi per) + plurale di hap "caso" (vedi happen), seguendo il modello di peradventure, perchance, ecc., che ora sono stati superati da questa parola. Perhappons "possibilmente, per caso" è attestato dalla fine del 1400.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, happenen significava "avvenire, verificarsi, accadere, essere il caso," letteralmente "capitare per caso, avere la (buona o cattiva) sorte di (fare, essere, ecc.);" si tratta di un'estensione (con la formazione verbale -n) del più comune hap (verbo). Nell'inglese antico si usavano gelimpan e gesceon, mentre nel medio inglese si trovava anche befall. In medio inglese, l'espressione fel it hap significava "è successo." Correlati: Happened; happening. La frase happens to be, usata in modo assertivo per dire "è," risale al 1707.

"attraverso, per mezzo di," negli anni 1580 (precedentemente in varie frasi latine e francesi, in quest'ultime spesso par), dal latino per "attraverso, durante, per mezzo di, a causa di, come in," dalla radice proto-indoeuropea *per- (1) "in avanti," da cui "attraverso, di fronte a, prima di, primo, principale, verso, vicino, attorno, contro."

Pubblicità

Tendenze di " perhaps "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "perhaps"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of perhaps

Pubblicità
Trending
Pubblicità