Pubblicità

Significato di hereupon

su questo; a questo punto

Etimologia e Storia di hereupon

hereupon(adv.)

"upon this," tardo inglese antico, da here + upon.

Voci correlate

In antico inglese, her significava "in questo luogo, dove ci si trova; in questo momento, verso questo posto." Derivava dalla radice pronominale del proto-germanico *hi-, che a sua volta proveniva dal proto-indoeuropeo *ki-, che significa "questo" (vedi he), unita al suffisso avverbiale -r. È imparentato con l'antico sassone her, le lingue scandinave antiche, il gotico her, lo svedese här, il medio olandese e l'olandese hier, l'antico alto tedesco hiar e il tedesco moderno hier.

Usato come risposta a una chiamata, in antico inglese. L'espressione Right here, che significa "proprio qui," risale a circa il 1200. Here and there, che significa "in vari luoghi," appare intorno al 1300. La frase esatta here today and gone tomorrow è documentata negli scritti di Aphra Behn degli anni '80 del 1600 (here to-day, a-wey to-morn risale alla fine del 1300). L'espressione Here's to _____, usata come brindisi, compare negli anni '90 del 1500, probabilmente come abbreviazione di here's health to _____. L'enfatico this here (avverbiale) è attestato dalla metà del 1400; in forma colloquiale, this here come aggettivo appare nel 1762. L'espressione neither here nor there, che significa "di nessuna importanza," è documentata dagli anni '80 del 1500. Here we go again, usata per esprimere un certo scetticismo o rassegnazione, è attestata dal 1950.

Come sostantivo, con il significato di "questo luogo, il presente," appare intorno al 1600. La locuzione sostantivata here-and-now, che significa "questa vita attuale," risale al 1829.

inizio del 12° secolo, "sopra e toccando, verso l'alto per ottenere o essere su," dall'inglese antico uppon, uppan (prep.) "su, sopra, fino a, contro," come avverbio "sulla superficie, in cima; in una posizione di sospensione;" da up (adv.) + on (prep.). Probabilmente influenzato da fonti scandinave come l'antico norreno upp a. In generale indica movimento verso un luogo più alto.

On, Upon. These words are in many uses identical in force, but upon is by origin ( up + on) and in use more distinctly expressive of motion to the object from above or from the side. On has the same force, but is so widely used in other ways, and so often expresses mere rest, that it is felt by careful writers to be inadequate to the uses for which upon is preferred. [Century Dictionary, 1895]
On, Upon. Queste parole sono in molti usi identiche nella forza, ma upon è per origine ( up + on) e nell'uso più distintamente espressiva del movimento verso l'oggetto dall'alto o dal lato. On ha la stessa forza, ma è così ampiamente usata in altri modi, e così spesso esprime mero riposo, che è sentita da scrittori attenti essere inadeguata agli usi per cui upon è preferita. [Century Dictionary, 1895]

Gli editori aggiungono che upon è "in molti casi appena più di un sinonimo di on, la forza di up essendo quasi o completamente persa."

    Pubblicità

    Tendenze di " hereupon "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "hereupon"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of hereupon

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità