Pubblicità

Significato di hurtful

dannoso; nocivo; offensivo

Etimologia e Storia di hurtful

hurtful(adj.)

"dannoso, lesivo," metà del XV secolo, derivato da hurt (sostantivo) + -ful. Correlati: Hurtfully; hurtfulness.

Voci correlate

Intorno al 1200, il termine indicava "una ferita, un'infortunio;" ma anche "tristezza, mal d'amore," derivando dal verbo hurt. In antico francese esisteva hurte (sostantivo), ma il significato di "infortunio" si è sviluppato solo in inglese.

Il -ful è un elemento che si unisce ai sostantivi (e, nella lingua inglese moderna, anche alle radici dei verbi) per indicare "pieno di, caratterizzato da," ma può anche riferirsi a "quantità o volume contenuto" (handful, bellyful). Questo suffisso deriva dall'inglese antico -full, -ful, che si origina dall'aggettivo full. Inizialmente era una parola a sé stante, ma nel tempo si è fusa con il sostantivo che la precede. È imparentato con il tedesco -voll, il norreno -fullr e il danese -fuld. Molti aggettivi inglesi che terminano in -ful hanno avuto, in diverse epoche, sia un significato passivo ("pieno di x") che uno attivo ("che causa x; pieno di occasioni per x").

In inglese antico e medio è piuttosto raro, poiché full veniva comunemente posposto al sostantivo (ad esempio, in inglese antico fulbrecan significa "violare," fulslean "uccidere completamente," fulripod "maturo;" in inglese medio si trovano forme come ful-comen "raggiungere (uno stato), realizzare (una verità)," ful-lasting "durabilità," ful-thriven "completo, perfetto," e così via).

    Pubblicità

    Tendenze di " hurtful "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "hurtful"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of hurtful

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità