Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di hyperbole
Etimologia e Storia di hyperbole
hyperbole(n.)
Si tratta di un "evidente esagerazione nella retorica," risalente ai primi anni del 1500, derivante dal latino hyperbole, a sua volta proveniente dal greco hyperbolē, che significa "esagerazione, stravaganza." Letteralmente, si traduce come "un lancio oltre," composto da hyper- che significa "oltre" (vedi hyper-) e bolē che indica "un lancio, un getto, il colpo di un missile, un dardo, una trave." Quest'ultima parola deriva da bol-, la radice nominale di ballein, che significa "lanciare" (proveniente dalla radice proto-indoeuropea *gwele-, che significa "lanciare, raggiungere"). Il significato retorico è attestato in Aristotele e Isocrate. In greco esisteva anche un verbo, hyperballein, che significava "lanciare oltre o al di là."
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " hyperbole "
Condividi "hyperbole"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of hyperbole
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.