Pubblicità

Significato di hypercritical

eccessivamente critico; troppo severo; analitico in modo eccessivo

Etimologia e Storia di hypercritical

hypercritical(adj.)

Attorno al 1600, derivato da hyper- che significa "sopra, eccessivamente, all'eccesso" + critical. Correlato: Hypercritically.

Voci correlate

Negli anni '80 del 1500, il termine era usato per descrivere chi era "censurante, incline a trovare difetti," derivando da critic + -al (1). Il significato di "importante o essenziale per determinare" è emerso attorno al 1600, inizialmente in ambito medico. La connotazione di "di natura critica, in una condizione di estrema incertezza o pericolo" risale agli anni '60 del 1600; quella di "coinvolgente giudizio sulla verità o sul merito di qualcosa" è degli anni '40 dello stesso secolo; infine, l'idea di "avere la conoscenza, la capacità o il discernimento per esprimere un giudizio" è anch'essa degli anni '40. Il significato di "relativo alla critica" è attestato dal 1741.

 Correlati: Criticality (1756; nel senso nucleare, 1950); critically (anni '50 del 1600, "con precisione;" 1815, "in una situazione critica"). In scienza nucleare, critical mass è documentato a partire dal 1940.

Il termine che forma parole e significa "sopra, al di sopra, oltre," spesso implicando "eccessivamente, in eccesso," deriva dal greco hyper (preposizione e avverbio) "sopra, oltre, eccessivamente, al di sopra della misura," e ha radici nella PIE *uper che significa "sopra."

    Pubblicità

    Tendenze di " hypercritical "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "hypercritical"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of hypercritical

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità