Pubblicità

Significato di immensely

immensamente; enormemente; vastamente

Etimologia e Storia di immensely

immensely(adv.)

1650s, da immense + -ly (2).

Voci correlate

"grande oltre misura," inizio del XV secolo, dall'antico francese immense (metà del XIV secolo), dal latino immensus "incommensurabile, senza limiti," usato anche in senso figurato, dalla forma assimilata di in- "non, opposto di" (vedi in- (1)) + mensus "misurato," participio passato di metiri "misurare" (dalla radice PIE *me- (2) "misurare"). Una parola di moda nel XVIII secolo, e derisa per questo:

For instance, a long while every thing was immense great and immense little, immense handsome and immense ugly. Miss Tippet from the cloisters, could not drink tea with Master Parchment at the White Conduit-house, unless it was an immense fine day, yet probably it might rain so immense, there was no going without a coach. ["Town and Country Magazine" (in "Annual Register" for 1772)]
Ad esempio, per un lungo periodo tutto era immense grande e immense piccolo, immense bello e immense brutto. Miss Tippet dei chiostri, non poteva bere tè con Master Parchment al White Conduit-house, a meno che non fosse un immense bel giorno, eppure probabilmente poteva piovere così immense, che non si poteva andare senza una carrozza. ["Town and Country Magazine" in "Annual Register" per il 1772]

È un suffisso avverbiale comune che, partendo dagli aggettivi, forma avverbi che significano "in un modo denotato dall'aggettivo". In medio inglese si scriveva -li, mentre in antico inglese era -lice. Le sue origini risalgono al proto-germanico *-liko-, che ha dato vita anche a forme come -like in antico frisone, -liko in antico sassone, -lijk in olandese, -licho in antico alto tedesco, -lich in tedesco moderno, -liga in antico norreno e -leiko in gotico. Per ulteriori dettagli, si veda -ly (1). Questo suffisso è imparentato con lich ed è identico a like (aggettivo).

Weekley osserva come sia "curioso" che nelle lingue germaniche si utilizzi una parola che significa essenzialmente "corpo" per formare gli avverbi, mentre nelle lingue romanze si preferisca una che significa "mente" (come in francese constamment, derivato dal latino constanti mente). La forma moderna inglese è emersa verso la fine del medio inglese, probabilmente grazie all'influenza dell'antico norreno -liga.

    Pubblicità

    Tendenze di " immensely "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "immensely"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of immensely

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità