Pubblicità

Significato di insulting

offensivo; denigratorio; irrispettoso

Etimologia e Storia di insulting

insulting(adj.)

"che contiene o infligge un insulto," anni '90 del 1500, aggettivo al participio presente derivato da insult (verbo). Correlato: insultingly.

Voci correlate

Negli anni 1560, il termine significava "trionfare in modo arrogante su qualcuno" (oggi obsoleto) ed era preso in prestito dal francese insulter, che si traduceva come "offendere, rimproverare, trionfare in modo arrogante su qualcuno." In origine, nel XIV secolo, il verbo francese significava anche "saltare addosso a qualcuno." La sua radice più profonda affonda nel latino insultare, che indicava "assalire, saltare improvvisamente su qualcuno." Già ai tempi di Cicerone, il termine era usato nel senso di "insultare, deridere, oltraggiare." Si tratta di una forma frequentativa del verbo insilire, che significava "saltare su o verso qualcuno." Questo, a sua volta, era composto da in- (che significa "su, verso," e deriva dalla radice protoindoeuropea *en, che significa "in") e salire (che significa "saltare," come si può vedere in salient (aggettivo)).

Il significato di "abuso verbale, affronto, assalto irrispettoso, offerta di indignità" è emerso negli anni 1610. Correlati: Insulted; insulting.

    Pubblicità

    Tendenze di " insulting "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "insulting"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of insulting

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità