Pubblicità

Significato di interpellate

interrompere; interrogare formalmente; richiamare all'attenzione

Etimologia e Storia di interpellate

interpellate(v.)

Negli anni '90 del 1500, il termine significava "interrompere" ed derivava dal latino interpellatus, participio passato di interpellare, che significa "interrompere parlando" (vedi interpellation). L'accezione parlamentare di "porre una domanda in modo formale o pubblico" risale al 1874 ed è stata presa dal francese. Correlati: Interpellated; interpellating.

Voci correlate

Verso la fine del XV secolo, il termine significava "un appello" (oggi obsoleto) ed derivava dal latino interpellationem (nominativo interpellatio), che si traduceva come "un'interruzione." Era un sostantivo d'azione formato dal participio passato di interpellare, che significava "interrompere parlando." La radice di questo verbo si trovava in inter, che significa "tra" (puoi vedere inter-), unita a pellare, una forma collaterale di pellere, che significava "spingere" (proveniente dalla radice proto-indoeuropea *pel- (5), che indicava "spingere, colpire, guidare"). Il significato parlamentare è attestato in inglese dal 1837, preso dal francese.

    Pubblicità

    Tendenze di " interpellate "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "interpellate"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of interpellate

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità