Pubblicità

Significato di lambada

danza sensuale brasiliana; movimento ritmico e coinvolgente

Etimologia e Storia di lambada

lambada(n.)

tipo di danza sensuale brasiliana, 1988, dal portoghese, detto in alcune fonti significare letteralmente "un colpo, una frustata." Ma altri [Watkins] lo collegano infine al latino lumbus "fianchi" (vedi lumbo-).

Voci correlate

Questo elemento di formazione delle parole è in uso dal XIX secolo e significa "fianchi, reni." Deriva dal latino lumbus, che si traduce come "anca, fianco" (di solito al plurale). La sua origine risale al Proto-Italico *londwo-, che significa "fianchi," e ancora più indietro nel tempo troviamo la radice indoeuropea *lendh- (1), che significa "fianco." Questa radice ha dato origine a termini in diverse lingue, come il sanscrito randhra- (che indica il "fianco degli animali"), il vecchio slavo ecclesiastico ledvije (plurale, "fianchi, reni, interiora; anima"), il russo ljadveja (arcaico, "coscia"), il vecchio inglese lendenu ("fianchi"), il vecchio norreno lend, il tedesco Lende ("fianco") e Lenden ("fianchi").

    Pubblicità

    Tendenze di " lambada "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "lambada"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of lambada

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "lambada"
    Pubblicità