Pubblicità

Significato di lament

lamento; espressione di dolore; canto di lutto

Etimologia e Storia di lament

lament(v.)

Metà del XV secolo, formazione retroattiva da lamentation o dal francese antico lamenter "gemere, piangere" (XIV secolo) e direttamente dal latino lamentari "lamentarsi, piangere, gemere," derivato da lamentum "un lamento, un pianto, un gemito." Correlati: Lamented; lamenting.

lament(n.)

Nella decade del 1590, il termine indica "un'espressione di dolore o lutto," derivando dal francese lament e direttamente dal latino lamentum, che significa "un lamento, un pianto, un lamento" (vedi lamentation). A partire dagli anni '90 del Seicento, viene usato anche per designare "una canzone di lutto."

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine è entrato in inglese dall'antico francese lamentacion, che significa "lamentazione, grido lamentoso", e deriva direttamente dal latino lamentationem (al nominativo lamentatio), che indica "un lamento, un pianto, un lamento". Si tratta di un sostantivo d'azione formato dal participio passato di lamentari, che significa "lamentarsi, piangere, gemere", e proviene da lamentum, che indica "un lamento". Questa parola si ricollega a una forma estesa della radice protoindoeuropea *la-, che significa "gridare, piangere", probabilmente di origine imitativa. De Vaan fa un confronto con il sanscrito rayati, che significa "abbaia", con l'armeno lam, che vuol dire "piangere, deplorare", e con il lituano loti e il vecchio slavo ecclesiastico lajati, che significano "abbaiare, rimproverare". Anche il gotico lailoun si traduce come "rimproverarono".

Questo termine ha sostituito l'antico inglese cwiþan. Il libro biblico delle Lamentations (verso la fine del XIV secolo) è un'abbreviazione per Lamentations of Jeremiah, che deriva dal latino Lamentationes (traducendo il greco Threnoi), a sua volta da lamentatio, che significa "un lamento, un pianto, un gemito".

"mourned for," 1610, aggettivo al participio passato derivato da lament (v.).

"unwept, whose loss is not deplored," 1590s, da un- (1) "not" + participio passato di lament (v.).

    Pubblicità

    Tendenze di " lament "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "lament"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of lament

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità