Pubblicità

Significato di mudsill

trave di fondazione; base di una struttura; classe sociale più bassa

Etimologia e Storia di mudsill

mudsill(n.)

Negli anni '80 del 1600, il termine indicava la "trave di fondazione di una diga, ferrovia, casa o altra struttura," composto da mud + sill. La parola entrò nella storia politica degli Stati Uniti in senso figurato grazie a un discorso di James M. Hammond (1807-1864) della Carolina del Sud, pronunciato il 4 marzo 1858 al Senato degli Stati Uniti, dove si riferiva alla classe sociale più bassa e necessaria. Nel suo intervento, Hammond sostenne anche che i lavoratori bianchi del Nord fossero schiavi di fatto, se non di nome. Successivamente, il termine fu adottato dai lavoratori del Nord durante la rivalità settoriale che precedette la Guerra Civile.

In all social systems there must be a class to do the menial duties, to perform the drudgery of life. This is a class requiring but a low order of intellect and but little skill. Its requisites are vigor, docility, fidelity. Such a class you must have, or you would not have that other class which leads progress, civilization, and refinement. It constitutes the very mud-sill of society and of political government; and you might as well attempt to build a house in the air as to build either the one or the other except on this mud-sill. [Hammond]
In tutti i sistemi sociali deve esserci una classe che si occupi dei lavori più umili, che svolga la parte più faticosa della vita. Questa classe richiede solo un basso livello di intelligenza e poche abilità. Le sue caratteristiche sono vigore, docilità, fedeltà. Una tale classe è indispensabile, altrimenti non avresti quell'altra classe che guida il progresso, la civiltà e il rafforzamento. Essa costituisce il vero mud-sill della società e del governo politico; e sarebbe come cercare di costruire una casa nell'aria, se non su questo mud-sill. [Hammond]

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, mudde indicava "terra umida e morbida". Questo termine è affine e probabilmente deriva dal medio basso tedesco mudde e dal medio olandese modde, che significano "fango spesso". La radice proto-germanica è *mud-, proveniente dal proto-indoeuropeo *(s)meu-/*mu- [Buck]. Questa radice si ritrova in molte parole che esprimono concetti legati all'umido o al sporco, ed è alla base di termini in diverse lingue, come il greco mydos ("umidità, bagnato"), l'antico irlandese muad ("nuvola"), il polacco muł ("melma"), il sanscrito mutra- ("urina") e l'avestano muthra- ("escremento, sporcizia"). Un termine correlato in tedesco è Schmutz, che significa "sporcizia" e viene usato anche per indicare il fango nelle strade, per evitare di usare dreck, che originariamente significava "escremento". In gallese, mwd deriva dall'inglese. La parola più antica per indicare il fango è fen.

Il significato di "il peggiore di qualcosa" si afferma negli anni '80 del Cinquecento. Come termine per "caffè", è uno slang da vagabondi risalente al 1925; per "oppio" è attestato dal 1922. Mud-puppy, che indica una "salamandra", compare nel 1855 nell'inglese americano; il calabrone mud-dauber prende il nome così già nel 1856. Il mud-pie, il "torta di fango" dei bambini, è documentato dal 1788. Mud-flat si riferisce a "terreno fangoso e basso vicino alla riva" ed è attestato dal 1779. Mud-room, la "stanza per togliere le scarpe bagnate o fangose", risale al 1938.

L'espressione clear as mud (cioè "per niente chiaro") è attestata dal 1796. L'azione di throw o hurl mud per indicare "fare accuse infamanti" risale al 1762. L'espressione (one's) name is mud, che significa "(qualcuno) è discreditato", è documentata dal 1823 e deriva dall'uso obsoleto di mud per indicare "un uomo sciocco e ciarlatano" (1708). Mud in your eye come brindisi è attestato dal 1912 nell'inglese americano.

Il Medio Inglese sille deriva dall'Inglese Antico syll, che significa "trave, soglia, legname di grandi dimensioni che funge da fondamento per un muro." Questa parola ha radici nel Proto-Germanico *suljo, che ha dato origine anche all'Antico Norreno svill, allo Svedese syll, al Danese syld (tutti con il significato di "struttura portante di un edificio"), al Basso Tedesco Medio sull, all'Alto Tedesco Antico swelli e al Tedesco moderno Schwelle (che significa "soglia"). Potrebbe derivare dalla radice Proto-Indo-Europea *swel- (3), che significa "palo, tavola" ed è alla base anche del Greco selma, che significa "trave."

Il significato di "parte orizzontale inferiore di un'apertura per finestra" è attestato fin dai primi anni del 1400; negli anni '90 del 1500 si è esteso a indicare la parte inferiore della struttura o del telaio di una porta. In geologia, a partire dal 1794, è stato utilizzato per riferirsi a determinati tipi di strati o letti rocciosi.

    Pubblicità

    Tendenze di " mudsill "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "mudsill"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of mudsill

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità