Nel 1786, precedentemente neger (1568, dialetto scozzese e del nord dell'Inghilterra), negar, negur, dal francese nègre, dallo spagnolo negro (vedi Negro). Fin dall'inizio, "il termine che porta con sé tutta l'infamia, il disprezzo e il rifiuto che i bianchi hanno inflitto ai neri" [citato in Gowers, 1965, probabilmente Harold R. Isaacs]. Ma poiché l'inferiorità degli africani neri era un'assunzione quasi universale nei paesi di lingua inglese, in alcuni casi la parola poteva essere usata senza un insulto deliberato. Scrittori più comprensivi alla fine del XVIII secolo e all'inizio del XIX secolo sembrano aver usato black (sostantivo) e, dopo la Guerra Civile Americana, colored person.
Nigger is more English in form than negro, and was formerly and to some extent still is used without intent; but its use is now confined to colloquial or illiterate speech, in which it generally conveys more or less of contempt. [Century Dictionary, 1895]
Nigger è più inglese come forma rispetto a negro, e in passato era usato, e in parte lo è ancora, senza intento offensivo; ma ora il suo uso è riservato al linguaggio colloquiale o analfabeta, in cui generalmente trasmette più o meno disprezzo. [Century Dictionary, 1895]
"You're a fool nigger, and the worst day's work Pa ever did was to buy you," said Scarlett slowly. ... There, she thought, I've said "nigger" and Mother wouldn't like that at all. [Margaret Mitchell, "Gone With the Wind," 1936]
"Sei un povero nigger, e il peggior affare che Pa abbia mai fatto è stato comprarti," disse Scarlett lentamente. ... Lì, pensò, ho detto "nigger" e a Madre non sarebbe piaciuto affatto. [Margaret Mitchell, "Via col Vento," 1936]
È stato applicato anche dagli colonizzatori inglesi ai popoli nativi dalla pelle scura in India, Australia, Polinesia.
One hears the contemptuous term "nigger" still applied to natives by those who should know better, especially by youths just come from home, and somewhat intoxicated by sudden power. [Samuel Smith, "India Revisited," in "The Contemporary Review," July 1886]
Si sente ancora il termine sprezzante "nigger" usato per i nativi da chi dovrebbe saperne di più, specialmente dai giovani appena tornati da casa e un po' ubriacati dal potere improvviso. [Samuel Smith, "India Rivisitata," in "The Contemporary Review," luglio 1886]
La riappropriazione della parola come termine neutro o positivo nella cultura nera (non universalmente considerata un'impresa valida), spesso con un suggerimento di "anima" o "stile," è attestata per la prima volta nel sud degli Stati Uniti, più tardi (1968) nel movimento Black Power urbano del nord. La variante nigga, attestata dal 1827 (come niggah dal 1835), si trova di solito in situazioni in cui i neri usano la parola. Si può anche confrontare con nigra.
[F]or when a town black has called a country black (equally black with himself) a "dam black plantation nigga," you may know that he has been terribly provoked, and has now ejected his last drop of gall in that most contemptuous epithet. [The Pamphleteer, vol. XXVIII, No. LVI, 1827]
[F]or quando un nero di città chiama un nero di campagna (ugualmente nero come lui) un "dam black plantation nigga," puoi sapere che è stato terribilmente provocato e ha ora espulso il suo ultimo goccio di bile in quel termine così sprezzante. [The Pamphleteer, vol. XXVIII, n. LVI, 1827]
Usato in combinazioni aggettivali (come nigger-brown) fin dagli anni '40 dell'Ottocento per varie tonalità di marrone scuro o nero; sostituzioni eufemistiche (come Zulu) hanno iniziato a comparire in questi sensi intorno al 1917. Le noci del Brasile venivano chiamate nigger toes già nel 1896. Nigger-shooter "fionda" è attestato nel 1876. Nigger stick "bastone del guardiano del carcere" è attestato nel 1971. L'espressione work like a nigger "lavorare molto duramente" risale al 1836.
La frase slang nigger in the woodpile "un motivo nascosto o un fattore sconosciuto che influisce negativamente su una situazione" [OED 1989] è attestata dal 1800; il "Glossario Americano" di Thornton (1912) la definisce come "un modo per spiegare la scomparsa del combustibile," da cui "un mistero irrisolto." Nigger heaven "il galleria superiore in un teatro (segregato)" è attestato nel 1878 in riferimento a Troy, New York.