Pubblicità

Significato di nullify

annullare; rendere nullo; invalidare

Etimologia e Storia di nullify

nullify(v.)

"rendere legalmente nullo e privo di effetto, rendere invalido," anni '90 del 1500, dal latino tardo nullificare "considerare poco, disprezzare," letteralmente "ridurre a nulla," dal latino nullus "nessuno" (vedi null) + forma combinata di facere "fare" (dalla radice PIE *dhe- "porre, mettere"). Correlati: Nullified; nullifying; nullifier.

Voci correlate

"privo di forza legale, non valido," negli anni '60 del 1500, dal francese nul, derivato dal latino nullus "nessuno, non alcuno," composto da ne- "non, no" (dalla radice proto-indoeuropea *ne- "non") + illus "qualunque," diminutivo di unus "uno" (dalla radice proto-indoeuropea *oi-no- "uno, unico").

Nel contesto politico statunitense, il termine si riferisce all'“azione di uno stato che rifiuta di consentire l'applicazione di una legge federale entro i suoi confini.” Questa accezione risale al 1798, quando fu utilizzata da Thomas Jefferson. Proviene dal latino tardo nullificationem (nominativo nullificatio), che significa “riduzione a nulla.” Si tratta di un sostantivo d'azione derivato dalla radice del participio passato di nullificare (vedi nullify). Un termine correlato è Nullificationist.

Pubblicità

Tendenze di " nullify "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "nullify"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of nullify

Pubblicità
Trending
Pubblicità