Pubblicità

Significato di opportunist

sfruttatore di opportunità; chi agisce in base alle circostanze favorevoli; chi cerca vantaggi personali in situazioni favorevoli

Etimologia e Storia di opportunist

opportunist(n.)

Nel 1881, il termine deriva da opportunism (vedi) + -ist. Inizialmente usato nella politica italiana, in Francia opportuniste venne applicato in modo derisorio al moderato Léon Gambetta (1876), leader di un partito che si trovava tra i monarchici e i repubblicani estremisti. In inglese, il termine è stato usato in generale per descrivere chiunque avesse la tendenza a cercare di trarre vantaggio dalle circostanze prevalenti o a sfruttare le opportunità man mano che si presentano.

Once seated in the legislature Gambetta argued that all republicans—the old guard, young republicans, and even recent converts—could and should cooperate. He preached compromise and accommodation—Opportunism—in order to achieve the politically possible. He spoke against violent revolution and sought to promote peaceful reforms using legal methods, a stance that pitted him directly against the militant demagogue Henri Rochefort, who latched onto the term Opportunism as a term of abuse. [Robert Lynn Fuller, "The Origins of the French Nationalist Movement, 1886-1914"]
Una volta entrato in legislatura, Gambetta sostenne che tutti i repubblicani—dalla vecchia guardia ai giovani repubblicani, fino ai recenti convertiti—potessero e dovessero collaborare. Predicava il compromesso e l'accomodamento—l'Opportunismo—per raggiungere ciò che era politicamente possibile. Si oppose alla rivoluzione violenta e cercò di promuovere riforme pacifiche attraverso metodi legali, una posizione che lo mise direttamente in contrasto con il demagogo militante Henri Rochefort, il quale si appropriò del termine Opportunism come insulto. [Robert Lynn Fuller, "The Origins of the French Nationalist Movement, 1886-1914"]

Voci correlate

"politica di adottare azioni in base alle circostanze mantenendo invariati gli obiettivi," 1870, originariamente un termine nella politica continentale; vedi opportune + -ism. Confronta opportunist. Più tardi, nel gergo del socialismo e del comunismo, "politica di concessione alla società borghese nel corso dello sviluppo del socialismo."

"di, relativo a, o caratteristico degli opportunisti," originariamente usato soprattutto in politica, 1889; vedi opportunist + -ic. Correlato: Opportunistically.

Il -iste è un elemento che forma parole e significa "colui che fa o compie qualcosa". Viene anche usato per indicare l'adesione a una certa dottrina o usanza. Proviene dal francese -iste e dal latino -ista (che ha dato origine anche allo spagnolo, portoghese e italiano -ista). Risale al greco, dove si trovava la desinenza per i nomi agenti -istes, derivata da -is-, la parte finale dei verbi in -izein, unita al suffisso agenziale -tes.

Una variante è -ister (come in chorister, barrister), che proviene dall'antico francese -istre, creato per analogia errata con ministre. Un'altra variante, -ista, arriva dallo spagnolo ed è stata popolarizzata nell'inglese americano degli anni '70 grazie ai nomi dei movimenti rivoluzionari latino-americani.

    Pubblicità

    Tendenze di " opportunist "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "opportunist"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of opportunist

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità