Pubblicità

Significato di plausive

approvante; che esprime approvazione; applaudente

Etimologia e Storia di plausive

plausive(adj.)

"esprimere approvazione mediante o come mediante applausi," c. 1600, dal latino plaus-, radice del participio passato di plaudere "applaudire" (vedi plaudit) + -ive.

Voci correlate

"espressione o applauso, lode concessa con dimostrazioni udibili," 1620s, abbreviazione di plaudite "richiesta di applauso da parte di un attore" (1560s), dal latino plaudite! "applaudite!" imperativo presente plurale di plaudere "battere le mani, applaudire, approvare," una parola di origine sconosciuta (presente anche in applaud, explode). Questo era l'appello consueto per l'applauso che gli attori romani facevano alla fine di uno spettacolo. In inglese, la -e è diventata muta e poi è stata eliminata. Correlati: Plauditor; plauditory.

Questo elemento che forma parole serve a creare aggettivi a partire dai verbi, e significa "relativo a, incline a; che fa, che serve a fare." In alcuni casi deriva dall'antico francese -if, ma di solito proviene direttamente dal suffisso aggettivale latino -ivus (che è anche alla base dell'italiano e dello spagnolo -ivo). In alcune parole prese in prestito dal francese in epoche precedenti, si è ridotto a -y (come in hasty, tardy).

    Pubblicità

    Tendenze di " plausive "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "plausive"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of plausive

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità